Tu sei qui: AnnunciCosta d'Amalfi: 15 giugno torna il servizio "traghetto + bus" per collegare i comuni costieri con Tramonti, Ravello e Scala
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 14 giugno 2024 16:56:25
Dal 15 giugno torna il servizio traghetto-navetta intermodale che collega i comuni costieri con quelli collinari (Tramonti, Scala, Ravello).
Con la soluzione "traghetto + bus" Travelmar si propone di collegare agevolmente tutti i porti della Costiera Amalfitana con le località montane, che altrimenti sarebbero difficilmente raggiungibili, con una serie di corse perfettamente coincidenti agli orari di arrivo dei traghetti al porto di Maiori.
Nella tabella in alto gli orari.
Per info e biglietti: www.travelmar.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104538102
Nei giorni 26, 27 e 29 agosto, e per il 5 settembre, in occasione degli eventi organizzati dal Comune di Ravello, sarà possibile usufruire nelle ore serali di corse aggiuntive per il trasporto pubblico interno. Gradillo 23.00, Largo Boccaccio 23.05, Torello 23.15, San Cosma 23.20, Largo Boccaccio, 23.25,...
Il Comune di Ravello ha annunciato che il 19 e il 26 agosto verranno effettuati interventi di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione sull'intero territorio comunale. L'attività rientra nel piano di tutela igienico-sanitaria predisposto dall'amministrazione comunale e interesserà tutte le aree...
L'Ausino ha comunicato che, a causa di un improvviso collassamento della condotta adduttrice principale della Costiera Amalfitana, si è reso necessario interrompere l'erogazione idrica in alcune zone del territorio comunale. L'interruzione interessa le frazioni basse di San Cosma, Torello e Castiglione,...
Nata il 23 gennaio 1980 a Stoccarda, Germania, Isabelle Kirchner è cresciuta in campagna, sviluppando fin da piccola una profonda passione per la natura e i fiori. Dopo il diploma nel 1998, si è trasferita a Berlino, dove ha lavorato per 15 anni nell'industria cinematografica, occupandosi dell'organizzazione...
Donare il sangue è un atto di generosità che può salvare vite. Ogni giorno, negli ospedali italiani, migliaia di persone necessitano di trasfusioni per interventi chirurgici, trattamenti oncologici, emergenze mediche e cure per malattie croniche. Proprio per questo, l'AVIS (Associazione Volontari Italiani...