Tu sei qui: Home
sabato 3 giugno 2023
La notizia della scomparsa di don Carmine Satriano Casola ha colpito duramente l'intera costiera amalfitana. Prova ne sono le centinaia di messaggi di cordoglio che in queste ore affollano social e media. Un dolore al quale si unisce l'amministrazione del Comune di Ravello, guidata dal sindaco Paolo...
venerdì 2 giugno 2023
Si è tenuta questa mattina, a Palazzo Episcopio, la cerimonia per il 77° anniversario della Festa della Repubblica, alla presenza del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, con la partecipazione del vice sindaco, Gianluca Mansi e dei consiglieri Giuliana Buonocore e Nicola Fiore. Simbolica la scelta...
giovedì 1 giugno 2023
L'Università degli Studi di Napoli ‘Parthenope', in collaborazione con la Fondazione Ravello e con il contributo della Fondazione Banco di Napoli, promuove la rassegna musicale ‘Sulle note del mare', che avrà luogo nella splendida cornice della neoclassica Villa Doria d'Angri, in via Petrarca n. 80....
lunedì 29 maggio 2023
Di Anna Volpicelli * Si ripercorrono i passi e si tocca con mano e con i piedi le impronte che E.M. Forster, celebre scrittore inglese, ha lasciato sulla terra che delinea il sentiero che da Ravello porta a Fontana Carosa. Un itinerario che fa parte del già annunciato Ravello Digital Grand Tour, un progetto...
lunedì 29 maggio 2023
Per consentire lavori di rifacimento della segnaletica stradale, il giorno 31 maggio, dalle ore 7 alle 18, sarà vietata la sosta in via Della Repubblica a partire dall'intersezione tra via Traglio e via Torello, fino all'inizio del cantiere in località Casa Rossa. Questo l'avviso pubblicato sulla pagina...
sabato 27 maggio 2023
Incurante della Zona a Traffico Limitato, un turista straniero, a bordo di uno scooter noleggiato, ha percorso la classica passeggiata di Ravello, che da Villa Rufolo porta a Villa Cimbrone, imboccando via Trinità. Non sappiamo se il giovane turista, dopo essere passato davanti all'Hotel Giordano e al...
giovedì 18 maggio 2023
Tutto pronto a Ravello per celebrare il "San Pantaleone di Maggio". In quest'occasione il Patrono viene festeggiato per la traslazione della reliquia del sangue, che avvenne il 16 maggio 1661, dalla finestra a sinistra dell'altare maggiore alla cappella che attualmente la conserva. Domenica 21 maggio,...
mercoledì 17 maggio 2023
Il 28 maggio prossimo, nel Duomo di Ravello, in occasione del terzo raduno del 46esimo corso Allievi Agenti della Polizia di Stato di Reggio Emilia (aprile 1976 - 2023), alla presenza del dirigente Superiore del corso Salvatore Gioiosa, dell'Arcivescovo di Amalfi Mons. Orazio Soricelli e del parroco...
lunedì 15 maggio 2023
Il sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier ha voluto esprimere il cordoglio di tutta la Città per la scomparsa del professore Salvatore Sorrentino, «che ha ricoperto la carica di sindaco guidando la nostra comunità con impegno e passione, operando per la crescita sociale, culturale ed economica del paese,...
domenica 14 maggio 2023
da un post di Secondo Amalfitano, ex sindaco di Ravello "Ciao Salvatore, La mia infanzia, la mia gioventù e la mia vita, sono state segnate dalla tua presenza e dalle tue scelte. Mi volesti prima tuo allievo, poi tuo dipendente come vigile urbano con te sindaco, e infine tuo collaboratore nella tua prima...
domenica 14 maggio 2023
Lutto a Ravello per la morte di Salvatore Sorrentino, ex sindaco della Città della Musica e professore in quiescenza. Conosciuto e stimato da tutti, il Professor Sorrentino ha concluso il suo percorso terreno all'età di 85 anni. La sua visione politica interpretava il nostro territorio come un unico...
domenica 14 maggio 2023
"In considerazione della grave situazione di emergenza venutasi a creare a seguito del tragico incidente sulla SR Ex 373, in ragione delle restrizioni alla viabilità della carreggiata, a partire da domani sarà attivo in via sperimentale con partenza e arrivo in via largo Boccaccio, un servizio di trasporto...
lunedì 15 maggio 2023
Il Duomo Caffè, elegante locale che affaccia sulla meravigliosa piazza Vescovado di Ravello, per ampliamento del proprio organico, seleziona per le seguenti figure professionali: - Aiuto cucina - Personale di banco Si offrono contratto stagionale e retribuzione in linea con le competenze. Possibilità...
venerdì 12 maggio 2023
Villa Rufolo e la sua storia ancora una volta protagoniste in Tv grazie alle telecamere di RAI1 e di ARTE, network franco-tedesco dedicato al mondo dell'arte e della cultura. "Paesi che Vai", lo storico programma di Rai Uno, ideato, scritto e condotto da Livio Leonardi, patrocinato dal Ministero della...
venerdì 12 maggio 2023
"Paesi che vai... luoghi, detti, comuni...", lo storico programma di Rai Uno, ideato, scritto e condotto da Livio Leonardi, patrocinato dal MiC ( Ministero della Cultura ), domenica 14 maggio dalle 9.40 alle 10.30, manderà in onda il servizio girato lo scorso dicembre in Costiera Amalfitana. Livio Leonardi...
sabato 6 maggio 2023
"Ravello Azzurra" organizza nella Città della Musica la festa per lo scudetto del Napoli. L'appuntamento è per domenica 7 maggio, in Piazza Duomo, a partire dalle 20, per un momento musicale e conviviale all'insegna della sportività. «Tifosi partenopei e non, amanti del calcio e dello sport, siete invitati...
venerdì 5 maggio 2023
Si terrà a Ravello il 5 e 6 giugno il primo appuntamento del convegno internazionale "IN-formazione. Il recupero del patrimonio culturale nella transizione ecologica", un progetto ideato e proposto dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali in sinergia con l'Università degli Studi...
mercoledì 3 maggio 2023
Ieri, 2 maggio, c'è stata l'attesa riapertura della strada provinciale 1 Ravello-Chiunzi, chiusa dal 2012 a causa delle frequenti frane. Lo scorso febbraio l'intervento, inserito nel più complesso progetto di messa in sicurezza dell'area realizzato dalla Comunità Montana dei Monti Lattari, aveva visto...
domenica 30 aprile 2023
Cresce la febbre azzurra in tutta la Costa d'Amalfi. Via dei Rufolo, con l'intero centro cittadino, si trasforma in occasione di quella che potrebbe essere ricordata come una giornata storica per il Calcio Napoli. Infatti, se il Napoli dovesse battere oggi la Salernitana e l'Inter riuscisse almeno a...
venerdì 28 aprile 2023
Promuovere culture sonore, arti, lingue e letterature di tutto il mondo, attraverso l'organizzazione di eventi ed iniziative promosse dal Comune di Ravello e dall'Università Roma Tre. È l'obiettivo del protocollo di intesa siglato questa mattina a Roma, nelle sede dell'ateneo, dal sindaco della città...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.