Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Giovenale vescovo

Date rapide

Oggi: 3 maggio

Ieri: 2 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Necrologi"Ciao Prof. Palumbo, maestro di vita e di ospitalità"

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Necrologi

Il ricordo di chi è cresciuto sotto la sua guida

"Ciao Prof. Palumbo, maestro di vita e di ospitalità"

Un omaggio affettuoso a Vincenzo Palumbo, punto di riferimento per generazioni di giovani che tra le sale del Giordano, Villa Maria e Villa Eva hanno imparato il mestiere, la disciplina e il valore umano del lavoro. Un ricordo tra nostalgia, gratitudine e sorrisi indelebili.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 2 maggio 2025 17:15:11

Di Nicola Mansi

𝗖𝗶𝗮𝗼 𝗣𝗿𝗼𝗳. 𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮! I tanti ricordi scritti e pubblicati in queste ore restituiscono solo in parte quello che è stato "‘O Professor". Per tanti, tantissimi della mia generazione e dintorni è stato una certezza. La certezza di essere accolto e instradato al lavoro. Spesso mi capita di ricordare "le stagioni" passate tra il Giordano, Villa Maria e Villa Eva. Quei ricordi sono tra i più belli della mia vita. Forse perché legati all'adolescenza, forse perché erano anni di spensieratezza, di prime volte, anni che passavano veloci e felici. In quelle sale, su quei selciati, tra quei tavoli, in quegli office, tra quei piatti e quelle posate siamo cresciuti senza nemmeno accorgercene e siamo diventati uomini e donne. Vincenzo Palumbo è stato un visionario dell'ospitalità, un viver, un educatore ma soprattutto un grande maestro di vita. Della mia esperienza personale dal Professore ho sempre fatto tesoro. E oggi, ancora una volta, lo voglio ringraziare. Grazie Prof, per quegli anni, per le ramanzine, per gli insegnamenti, per l'opportunità e grazie per averci sempre accolto nella sua palestra di vita. Quell'incedere dinoccolato, quello sguardo, quelle battute non le dimenticheremo mai come non potrò mai dimenticare, tra i tanti siparietti, quello vissuto in una giornata piovosa di luglio, l'anno non lo ricordo, forse il 1998 o 1999. Un improvviso temporale estivo ci lasciò praticamente soli con la piscina del Giordano a nostra disposizione. Tentazione troppo grande! In un attimo io, Lorenzo ed Alfonso, forti della nostra proverbiale incoscienza ci buttiamo in acqua per godere di quel momento di relax insperato. A fare da palo Vincenzo, l'unico che non sapeva nuotare ma che si dimostrò anche un pessimo guardiano... all'improvviso ci ritroviamo il Prof a bordo vasca che ci guardava come un padre guarda i figli pizzicati con le dita nella marmellata: "Uscite da lì e andate ad asciugarvi!'" In silenzio, senza fiatare risaliamo dall'acqua, aspettandoci una bella lavata di capo... ed invece, non troviamo nè asciugamani, nè vestiti, nè scarpe. Mentre il Prof se ne andava e noi restavamo sotto l'acqua a cercare le nostre cose lo intravediamo nelle scale ridere di gusto.Le nostre cose erano in un bidone della spazzatura. Questo era il Prof! E così lo voglio ricordare. Quell'ambiente di lavoro non l'ho ritrovato più.Ciao Prof e ancora grazie, alla fine qualcosa lo abbiamo imparato.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10902109

Necrologi

Ravello dice addio a Emilio Lorenzo Ruocco, per tutti “Enzino”

Ravello - Si è spento, assistito dall'amore dei suoi cari, Emilio Lorenzo Ruocco, conosciuto affettuosamente da tutti come "Enzino". La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione nella comunità ravellese, dove era benvoluto e apprezzato per la sua gentilezza e la sua presenza discreta...

Ravello piange Vincenzo Palumbo, uomo delle istituzioni, della scuola e dell’accoglienza

RAVELLO - La comunità di Ravello si stringe nel dolore per la scomparsa del professor Vincenzo Palumbo, figura di spicco della vita cittadina, protagonista attivo nella scuola, nelle istituzioni e nel mondo dell’accoglienza. La notizia della sua morte si è rapidamente diffusa, suscitando commozione e...

Un sorriso che resterà per sempre nei nostri cuori: addio Antonella

La proprietà e tutto lo staff dell'Hotel Marmorata si stringono con profondo affetto alla famiglia Florio - Perrelli per la perdita della cara Antonietta, da sempre parte integrante della grande famiglia dell'albergo che domina l'omonima baia. Sempre allegra e sorridente, Antonietta Perrelli era una...

Addio a Renato Mansi, aveva solo 63 anni

Castiglione di Ravello piange la scomparsa di Renato Mansi, venuto a mancare all’età di 63 anni. A darne il triste annuncio sono il fratello Luigi, la sorella Anna, i nipoti, i pronipoti e i parenti tutti. I funerali si terranno lunedì 21 aprile alle ore 9:30, con partenza dalla sua abitazione in via...

Lutto a Ravello per la scomparsa del Maestro Elio Macinante, anima operativa del Festival

Ravello saluta con dolore il Maestro Elio Macinante, responsabile della produzione del Ravello Festival e figura centrale nella macchina organizzativa della Fondazione Ravello. La notizia della sua improvvisa scomparsa ha colpito nel profondo la comunità cittadina e il mondo della cultura costiera. A...