Tu sei qui: PoliticaNasce “Prima Ravello”: idee, confronto e responsabilità per rimettere la comunità al centro
Inserito da (Admin), sabato 31 maggio 2025 10:47:03
Un'idea semplice ma allo stesso tempo potente: rimettere Ravello al centro delle scelte, delle energie e dell’impegno civico. Da qui nasce Prima Ravello, un movimento appena costituito da un gruppo di cittadini che hanno scelto di unire forze, competenze e passione per il bene della propria comunità.
"Non è uno slogan, ma una filosofia di base: Ravello viene prima di tutto. Prima degli interessi personali, prima delle divisioni, prima dell'immobilismo" spiegano i promotori. Una dichiarazione di intenti chiara, sintetizzata in un Decalogo che rappresenta l'anima costituente del movimento.
Prima Ravello non si propone come lista elettorale né si schiera contro qualcuno, ma si presenta come spazio aperto al dialogo e alla progettazione condivisa. L'obiettivo è costruire un "Progetto Comune" partendo dall’ascolto delle esigenze reali del territorio e solo in un secondo momento individuare le persone più adatte a realizzarlo. Un metodo ispirato al Conclave della Chiesa cattolica: prima si delinea la missione, poi si sceglie chi è in grado di attuarla.
I valori fondanti sono raccolti in parole chiave che guideranno il confronto: democrazia, trasparenza, collegialità, condivisione, identità, responsabilità sociale d’impresa, formazione. Un approccio che rifiuta la negatività sterile e si apre alla partecipazione attiva di giovani e adulti, cittadini desiderosi di dare, e non solo ricevere.
Il gruppo, che ha presentato il documento costituente il 18 maggio 2025, invita tutti coloro che si riconoscono nei suoi principi ad aderire, semplicemente leggendo e sottoscrivendo il manifesto. Nessuna porta chiusa, nessun ruolo predefinito: solo apertura al dialogo e rispetto reciproco.
Per informazioni, richieste o adesioni: primaravello@libero.it
PRIMA RAVELLO per una RAVELLO PRIMA.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108412105
Si è svolta questa mattina a Ravello, in occasione della Festa della Liberazione, la tradizionale cerimonia di deposizione di una corona di alloro presso il Monumento ai Caduti, situato accanto al chiostro dell’Annunziata. Alla commemorazione hanno preso parte il sindaco Paolo Vuilleumier, rappresentanti...
Riceviamo e pubblichiamo la missiva inviata in Redazione dal Capogruppo di "Ravello va Oltre" Salvatore Ulisse Di Palma, in merito alle ultime vicissitudini tra il Sindaco della Città della Musica, Paolo Vuilleumier, e quello di Atrani, Michele Siravo. Ho appreso dalla stampa locale di una diatriba in...
Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica che si terrà presso la Casa Comunale per il giorno 28 giugno alle ore 17,00, in prima convocazione, e per il giorno, 29 giugno alle ore 17,00 in seconda convocazione, per la trattazione del...
Il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi nella giornata di sabato 18 maggio alle 19.30, presso la sala del consiglio del Comune di Ravello, discuterà, in un incontro aperto a tutti, sia rappresentanti delle istituzioni che liberi cittadini, sulla realizzazione dell'Unione dei Comuni per la Costiera...
«Noi abbiamo condiviso l'idea di trasformare i teatri storici in monumenti nazionali, tuttavia riteniamo questo provvedimento parziale e confuso. Un'occasione sprecata per il nostro territorio. Con un mio emendamento avevo proposto di applicare il riconoscimento a Salerno e Provincia di "Monumenti Nazionali",...