Tu sei qui: NecrologiRavello piange Vincenzo Palumbo, uomo delle istituzioni, della scuola e dell’accoglienza
Inserito da (Admin), giovedì 1 maggio 2025 09:30:13
RAVELLO - La comunità di Ravello si stringe nel dolore per la scomparsa del professor Vincenzo Palumbo, figura di spicco della vita cittadina, protagonista attivo nella scuola, nelle istituzioni e nel mondo dell’accoglienza. La notizia della sua morte si è rapidamente diffusa, suscitando commozione e cordoglio in quanti hanno avuto modo di conoscerlo e apprezzarlo.
A ricordarlo con parole sentite è il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, che ha voluto dedicargli un pensiero in apertura dell’ultima seduta del Consiglio comunale:
«La triste notizia della scomparsa del professor Vincenzo Palumbo si è rapidamente diffusa nella nostra Ravello, lasciando un grande vuoto in tutta la comunità. Ho voluto tributargli un pensiero e un saluto in apertura del Consiglio comunale. Vincenzo aveva ricoperto per diversi anni il ruolo di vicesindaco e consigliere comunale, sedendo con passione e dedizione tra i banchi del nostro Consiglio».
Uomo delle istituzioni, ma anche insegnante appassionato, Palumbo ha lasciato un segno indelebile in tante generazioni di studenti come docente di lingua francese. Attivo anche nel mondo sociale e culturale, è stato tra i protagonisti del gruppo folcloristico di Ravello e socio fondatore del Tennis Club, contribuendo alla crescita dell’associazionismo cittadino.
Nel settore dell’ospitalità, ha operato con competenza e lungimiranza, distinguendosi come operatore turistico-alberghiero di grande qualità, sempre fedele ai valori dell’accoglienza e dell’identità locale.
«A lui va il mio ricordo più affettuoso – ha aggiunto il sindaco – per il contributo prezioso che ha saputo offrire alla nostra comunità. Riposa in pace caro Vincenzo».
Ravello saluta oggi con riconoscenza e affetto un uomo che ha saputo incarnare, in tanti ambiti, il senso profondo del servizio alla collettività.
Foto: Susan Wright Photography
Leggi anche:
Ravello, giovedì 1° maggio in Duomo i funerali del prof. Vincenzo Palumbo
È morto a Ravello il professor Vincenzo Palumbo, visionario dell’hotellerie e maestro di accoglienza
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10482100
La proprietà e tutto lo staff dell'Hotel Marmorata si stringono con profondo affetto alla famiglia Florio - Perrelli per la perdita della cara Antonietta, da sempre parte integrante della grande famiglia dell'albergo che domina l'omonima baia. Sempre allegra e sorridente, Antonietta Perrelli era una...
Castiglione di Ravello piange la scomparsa di Renato Mansi, venuto a mancare all’età di 63 anni. A darne il triste annuncio sono il fratello Luigi, la sorella Anna, i nipoti, i pronipoti e i parenti tutti. I funerali si terranno lunedì 21 aprile alle ore 9:30, con partenza dalla sua abitazione in via...
Ravello saluta con dolore il Maestro Elio Macinante, responsabile della produzione del Ravello Festival e figura centrale nella macchina organizzativa della Fondazione Ravello. La notizia della sua improvvisa scomparsa ha colpito nel profondo la comunità cittadina e il mondo della cultura costiera. A...
Ravello dà l'ultimo saluto a Frank Cantarella, che oggi, 1 marzo 2025 all’età di 73 anni, ha terminato il suo percorso terreno. Nato il 10 giugno 1951 in Inghilterra, aveva trovato nella Città della Musica la sua casa, costruendo qui legami profondi e lasciando un segno nel cuore di chi lo ha conosciuto....
Nella notte del 15 febbraio, a 93 anni, si è spento l'ingegnere Guido Fulchignoni, uomo di cultura e sensibilità straordinarie, il cui nome resterà legato per sempre a Ravello e alla sua storia. Nato a Napoli e trasferitosi a Milano, negli anni '80 trovò proprio nella città della musica il luogo in cui...