Ultimo aggiornamento 4 giorni fa Esaltazione della S. Croce

Date rapide

Oggi: 14 settembre

Ieri: 13 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Ravello il Corpo Bandistico “Città di Minori” suona la Festa della Repubblica

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Eventi e Spettacoli

Musica e memoria per celebrare la Repubblica a Ravello in Costiera Amalfitana

A Ravello il Corpo Bandistico “Città di Minori” suona la Festa della Repubblica

Il 2 giugno Villa Rufolo ospita il concerto del complesso diretto da Giovanni Vuolo. La mattinata si aprirà con l’omaggio del sindaco Vuilleumier al Monumento ai Caduti

Inserito da (Admin), domenica 1 giugno 2025 11:49:35

Ravello si prepara a celebrare il 2 giugno, Festa della Repubblica, con un evento che coniuga solennità istituzionale e alta qualità musicale. Alle ore 11:00, nella cornice mozzafiato di Villa Rufolo, si terrà l’esibizione del Corpo Bandistico "Città di Minori", diretto e arrangiato dal Maestro Giovanni Vuolo.

Il concerto sarà preceduto, alle 10:30, da una cerimonia commemorativa durante la quale il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, deporrà una corona d’alloro al Monumento ai Caduti, in segno di omaggio a quanti hanno sacrificato la vita per la libertà e la democrazia.

Il repertorio scelto per l'occasione è un viaggio nel cuore dell’opera italiana, con musiche di Mascagni, Verdi, Rossini e Puccini. Tra i brani in programma: l'Inno del sole da Iris e una fantasia dalla Cavalleria rusticana di Mascagni, i cori da Nabucco e I Lombardi alla prima Crociata di Verdi, la Sinfonia da Semiramide di Rossini e una Rivista Pucciniana che spazierà da La bohème a Turandot passando per Tosca e Madama Butterfly.

L'iniziativa, promossa in collaborazione con la Fondazione Ravello, si inserisce nel solco delle celebrazioni civiche e culturali che animano la cittadina costiera, custode di bellezza e memoria.

Un momento di condivisione aperto a cittadini e turisti, nel segno dell’identità repubblicana e del patrimonio musicale italiano.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101511106