Tu sei qui: ChiesaLa Chiesa ricorda il Cardinale Angelo Amato: visitò Ravello nel 2014
Inserito da (Admin), mercoledì 1 gennaio 2025 17:05:17
Ieri, 31 dicembre 2024, è venuto a mancare il Cardinale Angelo Amato, prefetto emerito della Congregazione delle Cause dei Santi, all'età di 86 anni. Originario di Molfetta e figura prominente nella Chiesa cattolica, il Cardinale Amato ha lasciato un segno indelebile nel cuore di molti, non ultimo durante una delle sue visite più significative in Costiera Amalfitana, precisamente a Ravello.
Nel 2014, in occasione delle celebrazioni per San Pantaleone, patrono di Ravello, il Cardinale presenziò con solennità e devozione, un evento che è rimasto impresso nella memoria collettiva della comunità.
Fu proprio sotto la sua egida che venne benedetta una lapide commemorativa, istallata in memoria del 17º centenario del martirio del Santo Patrono di Ravello, un gesto simbolico di profonda spiritualità e riconoscimento storico.
Educato inizialmente per una carriera marittima, la vita di Amato prese una svolta decisiva quando entrò nel mondo ecclesiastico salesiano, dedicando la sua vita al servizio spirituale e accademico. Dopo l'ordinazione sacerdotale nel 1967 e una serie di incarichi che includevano la docenza in teologia e ruoli significativi all'interno della Santa Sede, fu nominato cardinale nel 2010 da Papa Benedetto XVI.
La sua presenza a Ravello fu un omaggio alla tradizione e alla fede del nostro territorio, un momento di incontro e condivisione con la comunità locale, rafforzando il legame tra la Chiesa e le sue radici popolari. Il suo impegno per la santità e la teologia si rifletteva nelle sue parole e nelle sue azioni, lasciando un'impronta di guida morale e spirituale.
La notizia della sua scomparsa ha toccato profondamente la comunità ravellese e tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e di essere ispirati da lui. Nel messaggio di cordoglio, Papa Francesco ha ricordato il Cardinale Amato come un "servo buono e vigilante", lodando il suo spirito sacerdotale e la sua dedizione al Vangelo e alla Chiesa.
Luigi Buonocore, docente e cultore di storia locale, sul suo profilo social ha pubblicato 3 bellissime immagini della sua venuta a Ravello: «In ricordo del cardinale Angelo Amato, Prefetto Emerito della Congregazione delle Cause dei Santi, che oggi ha concluso il suo pellegrinaggio terreno. Ha presieduto le celebrazioni patronali in onore di San Pantaleone nel 2014. Alla sua presenza, in quella circostanza, fu benedetta la lapide collocata in memoria del 17º centenario del martirio del celeste patrono.»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103634106
Un momento di intensa spiritualità e partecipazione popolare ha animato i borghi di Torello-San Cosma e Castiglione, frazioni tra le più suggestive di Ravello, in occasione delle celebrazioni in onore della Beata Maria Vergine delle Grazie. Presente alla cerimonia anche il sindaco, Paolo Vuilleumier,...
Nel suggestivo scenario di Sambuco, rione storico e polmone verde di Ravello, la comunità si è riunita oggi, domenica 1 giugno, per la solenne celebrazione in onore di Maria Santissima della Pomice, Patrona del borgo che deve il suo nome alla pianta di sambuco, un tempo rigogliosa in tutta l'area. Alle...
Torna puntuale anche quest'anno a Ravello la festa dei Santi Cosma e Damiano, evento religioso di grande importanza per la comunità locale e per i fedeli provenienti da tutta la Costiera Amalfitana e oltre. Le celebrazioni si svolgeranno dal 22 al 26 settembre 2024 nel Santuario Diocesano dedicato ai...
Ravello sta vivendo un momento di profonda devozione in occasione della solennità di Santa Chiara di Assisi, patrona delle Clarisse. La celebrazione, organizzata dalla comunità monastica e dai fedeli locali, avrà luogo dal giovedì 8 agosto a domenica 11 agosto 2024 presso l'omonimo monastero. Le celebrazioni...
Sarà sottoscritto il 30 agosto, un patto di amicizia tra Ravello e Serrata, località del reggino, che con la cittadina costiera condivide la venerazione di San Pantaleone Martire come patrono. Per celebrare l'evento, il Comune di Ravello e la comunità ecclesiale ravellese, organizzano un pellegrinaggio...