Ultimo aggiornamento 9 giorni fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: CronacaIsola Felice, dopo 100 giorni ai domiciliari i due detenuti di Ravello

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Cronaca

Isola Felice, dopo 100 giorni ai domiciliari i due detenuti di Ravello

Inserito da (Redazione), sabato 9 luglio 2016 21:15:56

Dopo cento giorni esatti di detenzione presso la casa circondariale di Fuorni sono tonati a casa i due giovani di Ravello arrestati all'alba del 1° aprile scorso nell'ambito dell'operazione "Isola Felice" con altre diciassette persone presunti componenti un'organizzazione dedita al traffico di sostanze stupefacenti operante tra la Costiera Amalfitana e i comuni del versante napoletano dei Lattari.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Il Giudice per le indagini preliminari Stefano Berni Canani, su richiesta dei legali dei due, ha concesso l'attenuazione della custodia cautelare ai domiciliari.

I due giovani, uno di 26, l'altro di 29 anni, che secondo l'accusa svolgevano un ruolo rilevante nella presunta organizzazione, durante il periodo di detenzione si sarebbero attribuiti diversi dei fatti contestatigli, ammettendo la cessione di sostanze stupefacenti di tipo blando, però. Questo, in aggiunta al non breve periodo di detenzione già scontato, avrebbe indotto il giudice all'affievolimento della misura cautelare che, però, non viene meno.

Entrambi, come gli altri diciassette, infatti, dovranno attendere di essere sottoposti al processo che stabilirà responsabilità nella vicenda. In primis i riscontri sulle intercettazioni telefoniche (su cui si basa l'inchiesta partita nel 2013) e comprendere i ruoli che a questi ultimi erano assegnati.

Leggi anche:

«Porta quei cosi»: così comunicavano i pusher della Costiera

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102133103