Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Maurizio martire

Date rapide

Oggi: 22 settembre

Ieri: 21 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Cronaca«Le vere capitali non concorrono», Vittorio Sgarbi commenta l'esclusione di Ravello-Costa d'Amalfi

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Cronaca

«Le vere capitali non concorrono», Vittorio Sgarbi commenta l'esclusione di Ravello-Costa d'Amalfi

Inserito da (Redazione), martedì 16 gennaio 2018 16:09:10

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

«Le vere capitali non concorrono; si distinguono per quello che sono e per quello che fanno». A ribadire il concetto, suo personale, è Vittorio Sgarbi alla notizia della mancata inclusione di Ravello tra le dieci città candidate al titolo di capitale italiana della Cultura 2020.

«Ho sempre risparmiato la pena a Urbino» ci dice al telefono il noto critico d'arte che si interroga sui criteri di valutazione della commissione esaminatrice. «Come città bellissime si umilino a sottoporsi al giudizio di una commissione che userà indici e parametri, naturalmente arbitrari, per scegliere l'una o l'altra città mi appare incomprensibile. Le insensate graduatorie, invece di esaltare i valori dei luoghi, li mortificano e li umiliano».

Escludere Ravello, per Sgarbi, «vuol dire negare l'evidenza, senza una ragione logica, semplicemente per aver accettato un sistema sbagliato, senza parametri certi, se non gli insensati capricci di una commissione».

Perciò, come annunciò a Minori già nel giugno scorso (in basso la videointervista) «Ravello non ha bisogno di concorsi o di gare ma naturalmente lo è (capitale italiana della cultura ndr) e quindi lo si dichiari e si autodichiari capitale italiana della cultura, anzi, universale della cultura, nel nome di Gore Vidal e di quanti l'hanno scelta».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 108336109