Ultimo aggiornamento 10 giorni fa S. Teodoro martire

Date rapide

Oggi: 20 settembre

Ieri: 19 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Cronaca'Mare d’amare donne', agli scavi della Trinità di Ravello il libro di Franca Bellucci

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Cronaca

'Mare d’amare donne', agli scavi della Trinità di Ravello il libro di Franca Bellucci

Inserito da (Redazione), lunedì 12 settembre 2016 12:25:04

Mercoledì 14 settembre 2016, alle 18,30, presso il sito archeologico del monastero della SS. Trinità di Ravello presentazione del volume della scrittrice Franca Bellucci dal titolo "Mare d'amare donne".

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Anche quest'appuntamento si inserisce nel ciclo di eventi previsti all'interno del progetto di recupero e valorizzazione del sito archeologico, promosso e gestito dall'associazione temporanea di scopo costituita dall'Associazione culturale Ravello Nostra, ente capofila, dal Comune di Ravello, dall'Università degli Studi di Salerno e dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, e finanziato con fondi del Ministero della Gioventù nell'ambito del Piano Azione Coesione "Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici".

Il Mediterraneo è al centro di una Rapsodia in versi che dà voce a donne del passato e del presente, da una lavorante della Grecia antica, alla medioevale Eloisa, fino a Miriam Makeba con un'attenzione alle differenze delle culture e alla loro valorizzazione. All'evento, introdotto e coordinato da Pio Manzo, Project Manager del progetto di "Recupero e valorizzazione degli scavi del complesso della SS. Trinità", parteciperanno il sindaco di Ravello Salvatore Di Martino e la presidente dell'Inner Wheel Costiera Amalfitana Rachele Rumolo.

La discussione sarà affidata a Lorenza Rocco Carbone, scrittrice ad Alfonso Andria, presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali a Paolo Imperato, presidente dell'Associazione Culturale Ravello Nostra e a Ulisse Di Palma, poeta, assessore e vicesindaco del Comune di Ravello.

A chiudere l'incontro la testimonianza della scrittrice e un intermezzo musicale di Pantaleone Sammarco, flautista.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106419108