Tu sei qui: CronacaMatrimonio da favola a Ravello: la sposa americana a dorso di mulo [FOTO]
Inserito da (Redazione), mercoledì 6 giugno 2018 12:09:29
C'è ancora chi alle favole vuole continuare a credere, scegliendo di vivere un giorno speciale con la trama di una fiaba d'altri tempi. E c'è un posto, nel mondo, che come pochi riesce a regalare un sogno. Sono sempre in tante le coppie, da ogni latitudine, che scelgono Ravello per coronare il loro sogno d'amore, trasformandolo in una favola moderna con l'auspicio del gran finale da "e vissero tutti felici e contenti".
Ma non è detto che ogni favola che si rispetti debba per forza avere la principessa in rosa, il principe azzurro (vestito con una blusa con maniche a sbuffo e calzamaglia, categoricamente d'azzurro) e il cavallo bianco (un purosangue immacolato).
C'è sempre l'eccezione alla regola, e talvolta il risultato è decisamente sorprendente!
Non è passata inosservata la bella sposa americana che giovedì scorso, all'uscita dal Duomo, è salita a dorso di un mulo che dalla piazza Vescovado l'ha condotta nella splendida Villa Cimbrone per il party nuziale. Lei, bellissima nel suo abito bianco, tripudiante di tulle dal corpetto ricoperto di perle che si riflettevano come gocce di rugiada sotto il sole del Mediterraneo. I capelli, raccolti in un morbido e basso chignon cui era stato appuntato un romantico velo, le incorniciavano il volto sorridente.
Il suo sposo, anch'egli impeccabile, un completo scuro, camicia immacolata, papillon candido e la boutonnière di fiori bianchi all'occhiello, come un protettivo e premuroso principe moderno ha tenuto le redini all'animale da soma tra le viuzze del centro storico con centinaia di curiosi che non hanno rinunciato a immortalare la scena con fotocamere e smartphone. Sembra di rivedere Gina Lollobrigida che nel 1953, proprio su un asino raggiunse Villa Cimbrone per girare alcune scene del film "Beat the Devil" con Humphrey Bogart.
Ma è anche l'immagine dell'umile falegname che in quella notte condusse la sua sposa a Betlemme. Il delicato abito bianco che scivolava sul pelo marrone e ben curato dell'animale è d'un impatto e di un simbolismo straordinario. Quel mulo (il frutto di un incrocio tra il maschio di asino e una femmina di cavallo), che da tempo immemore è simbolo di laboriosità e di affidabilità, tutt'oggi utilizzato per percorrere le salite ripide, i dirupi e le strade scoscese della Divina Costiera per il trasporto di pesanti materiali, per un giorno è stato preferito al classico "cavallo di razza". Bardato con i simbolici ciondoli in ottone e i fiocchi di lana rossi, tipici della tradizione del Sud, e con una corona di fiori bianchi intrecciati a foglie, avanzava con cadenza regolare per via Trinità fino a Santa Chiara, tra file di turisti e ravellesi festanti che si confondevano con gli invitati.
Per il docile e paziente animale della "scuderia" Alfonso Oliva di Scala, dimostratosi all'altezza del nuovo compito, l'inconsueta missione è compiuta. Ancora una volta prezioso e apprezzato si è rivelato il suo impiego, a dimostrazione che qui in Costiera un mulo non è meno nobile di un cavallo di razza.
All'arrivo nel meraviglioso eremo di Villa Cimbrone, come un vero e proprio castello immerso in un parco proiettato sul mare, la giovane sposa, superata la tensione del mattino, appariva ora rilassata e raggiante.
Si spalanca il grande portone, i festeggiamenti hanno inizio. Si aspetta soltanto il gran finale. Come nelle favole.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 1012220109
Il mondo della fotografia e della comunicazione perde oggi una delle sue figure più emblematiche e controverse. Oliviero Toscani, spigoloso, geniale, divisivo e interista dichiarato, ci ha lasciati, lasciando dietro di sé un'eredità creativa enorme, fatta di immagini iconiche e campagne pubblicitarie...
Con la firma del patto di amicizia tra Ravello e la città calabrese di Serrata, si è chiusa la due giorni di incontri tra fede e cultura, che hanno visto protagoniste le due comunità, unite nel segno della venerazione di San Pantaleone Martire, patrono di entrambe le località. A siglare il documento,...
Nella notte del 2 agosto, intorno alle ore 3, un violento tamponamento si è verificato in zona Marmorata di Ravello. All'altezza dell'attuale "Alba Caffè", un incidente ha coinvolto due automobili e due scooter, provocando ingenti danni materiali. Chi ha provocato l'incidente, schiantandosi contro i...
A Scala, in Costiera Amalfitana, un uomo è stato azzannato da un pitbull. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri, in un parcheggio privato, nel giorno del matrimonio della figlia. Lo sfortunato, un macellaio di circa sessant'anni residente nell'Agro nocerino-sarnese, aveva appena lasciato in sosta...
A Ravello, ladri in azione nelle notti scorse. Durante le prime ore di venerdì, 17 maggio, con il favore del buio e della tranquillità che avvolge la città della musica, una Fiat Panda bianca è stata rubata in Via della Repubblica, all'altezza della frazione di San Cosma. L'auto era parcheggiata nelle...