Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: CronacaMinistro De Vincenti inaugura “I Colloqui di Ravello su Arte, Scienza e Cultura”

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Cronaca

Ministro De Vincenti inaugura “I Colloqui di Ravello su Arte, Scienza e Cultura”

Inserito da (Redazione), sabato 10 giugno 2017 09:37:34

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

È stato il ministro Claudio De Vincenti ad inaugurare i "Colloqui di Ravello su Arte, Scienza e Cultura" organizzati dalla Fondazione Ravello e fortemente voluti dal presidente Sebastiano Maffettone a latere del Ravello Festival 2017. Assente il governatore della Campania Vincenzo De Luca la cui presenza era stata annunciata nei giorni scorsi. Dopo i saluti del sindaco della Città della Musica Salvatore Di Martino che ha aperto le porte dell'Auditorium Niemeyer al confronto moderato da Armando Massarenti, direttore della Domenica del Sole 24 Ore, il ministro, prima di affrontare la Metamorfosi della Questione Meridionale, oggetto di questo primo appuntamento ravellese, ha illustrato i provvedimenti adottati dal Governo poche ore prima. "Nell'importante Consiglio dei Ministri celebrato stamane - ha detto De Vincenti - abbiamo approvate delle disposizioni urgenti proprio sulla crescita del mezzogiorno". Il ministro ha quindi illustrato i provvedimenti di fresca approvazione nel già ribattezzato "decreto sud" ovvero finanziamenti agevolati a giovani imprenditori e l'istituzione delle Zone economiche speciali (Zes) con benefici fiscali e semplificazioni per le imprese che investono. "Quello che vogliamo fareè mettere a disposizione dei giovani meridionali una dotazione di capitali, senza bisogno di disponibilità economiche iniziali. - ha continuato - Chi ha un progetto può ricevere un finanziamento di 40.000 euro, parte a fondo perduto, parte coperto da un prestito a tasso zero". Nello stesso decreto inoltre, sono contenute altre misure per mettere a disposizione dei giovani i terreni abbandonati identificati e censiti dai Comuni.

L'illustrazione del ministro è poi passate alle Zes "La richiesta è venuta soprattutto della Regione Campania - ha sottolineato De Vincenti - che ha già proposto l'istituzione della Zes comprendente i porti di Salerno, Napoli e l'interporto di Nola". In soldoni queste aree del sud saranno dotate di agevolazioni fiscali aggiuntive, rispetto al regime ordinario del credito d'imposta, che già prevede notevoli vantaggi fiscali. In particolare, oltre agli investimenti delle PMI, saranno eleggibili per credito d'imposta investimenti fino a 50 milioni di euro, di dimensioni sufficienti ad attrarre player internazionali di grandi dimensioni e di strategica importanza per il trasporto marittimo e la movimentazione delle merci nei porti del Mezzogiorno. "Dobbiamo fare in modo che i giovani pensino al futuro nella propria terra" ha concluso il ministro strappando l'applauso della sala. A chiudere il colloquio il rettore dell'Università di Salerno Aurelio Tommasetti che "da buon aziendalista" ha messo l'accento su uno dei problemi che da sempre affligge le aziende meridionali "il loro nanismo" che in un mondo sempre più competitivo è un vero e proprio freno.

"Ci vuole coraggio per investire soprattutto al Sud. Noi vogliamo fare questo: investire e farlo in cultura". Ha chiosato Maffettone anticipando che i prossimi appuntamenti vedranno come protagonisti Luciano Violante e il Cardinale Ravasi e lanciando ai tanti sindaci presenti al Niemeyer l'invito a cooperare così come fatto con la Candidatura di Ravello a Capitale della Cultura 2020.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109315108

Cronaca

Addio a Oliviero Toscani: Ravello porge l'ultimo saluto al genio della fotografia e della comunicazione

Il mondo della fotografia e della comunicazione perde oggi una delle sue figure più emblematiche e controverse. Oliviero Toscani, spigoloso, geniale, divisivo e interista dichiarato, ci ha lasciati, lasciando dietro di sé un'eredità creativa enorme, fatta di immagini iconiche e campagne pubblicitarie...

Siglato il Patto di amicizia tra Ravello e Serrata, nel segno di San Pantaleone

Con la firma del patto di amicizia tra Ravello e la città calabrese di Serrata, si è chiusa la due giorni di incontri tra fede e cultura, che hanno visto protagoniste le due comunità, unite nel segno della venerazione di San Pantaleone Martire, patrono di entrambe le località. A siglare il documento,...

Si schianta contro veicoli in sosta a Ravello e fugge, si cerca il responsabile per il risarcimento danni

Nella notte del 2 agosto, intorno alle ore 3, un violento tamponamento si è verificato in zona Marmorata di Ravello. All'altezza dell'attuale "Alba Caffè", un incidente ha coinvolto due automobili e due scooter, provocando ingenti danni materiali. Chi ha provocato l'incidente, schiantandosi contro i...

Scala, uomo azzannato da un pitbull: dopo prime cure a Castiglione trasferito all’Ospedale di Salerno

A Scala, in Costiera Amalfitana, un uomo è stato azzannato da un pitbull. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri, in un parcheggio privato, nel giorno del matrimonio della figlia. Lo sfortunato, un macellaio di circa sessant'anni residente nell'Agro nocerino-sarnese, aveva appena lasciato in sosta...

Furto d'auto a Ravello: rubata una Fiat Panda in località San Cosma

A Ravello, ladri in azione nelle notti scorse. Durante le prime ore di venerdì, 17 maggio, con il favore del buio e della tranquillità che avvolge la città della musica, una Fiat Panda bianca è stata rubata in Via della Repubblica, all'altezza della frazione di San Cosma. L'auto era parcheggiata nelle...