Ultimo aggiornamento 20 ore fa S. Pacifico da S. Severino

Date rapide

Oggi: 24 settembre

Ieri: 23 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: CronacaRavello, a Villa Rufolo ultimo laboratorio di rilievo dell’architettura UNISA: alla scoperta di 4 siti con occhi digitali

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Cronaca

Ravello, a Villa Rufolo ultimo laboratorio di rilievo dell’architettura UNISA: alla scoperta di 4 siti con occhi digitali

Inserito da (Redazione), mercoledì 10 ottobre 2018 17:26:56

Termina sabato 13 ottobre il percorso di studi su Villa Rufolo e altri beni culturali di Ravello e Scala, avviato con l’ Università degli Studi di Salerno e segnatamente con la cattedra del professor Salvatore Barba del Dipartimento di Ingegneria Civile. La Fondazione Ravello e il Comune hanno sostenuto il percorso di studi iniziato fra Ravello e Scala nello scorso mese di aprile e che ha visto 59 studenti provenienti, oltre che da UNISA anche da alcune università straniere, in specie da quella di Cordoba (Argentina), tenere i loro laboratori formativi sul campo.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

«Conoscere sempre meglio il nostro passato per poter bene amministrare il presente e programmare il futuro - spiega il sindaco Salvatore Di Martino –. Sostenere i futuri tecnici del territorio è nostro preciso dovere».

A partire dalle 9 e 45, nell’auditorium di Villa Rufolo, i gruppi di lavoro presenteranno al pubblico gli elaborati finali frutto dello studio dei dati e delle rilevazioni eseguite sul campo durante i giorni di laboratorio.

Le presentazioni riguarderanno quattro luoghi del comprensorio analizzate e mappate grazie alle più moderne tecniche di rilievo: oltre al Complesso Monumentale di Villa Rufolo, un bagno romano e una fullonica, entrambi privati, ubicati nel comune di Scala, nonché la vecchia chiesa rupestre di Santa Maria della Pomice di Sambuco di Ravello con il suo "Cristo Pantocratore" del 1300.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102314107