Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: CronacaRavello: date a Cesare quel che è di Cesare

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Cronaca

Ravello: date a Cesare quel che è di Cesare

Inserito da (Redazione), martedì 19 marzo 2019 16:02:15

di Antonio Schiavo

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Quando ho visto domenica scorsa i filmati della lunga fila all'ingresso di Villa Rufolo mi sono venute immediatamente in mente due considerazioni:

la prima di gioia e fierezza per una partecipazione così massiccia che denota quanto possa essere importante, per una località come la nostra, l'attrattiva offerta dai beni ereditati dai nostri antenati, vere e proprie "amenity resources" come ebbi a definirli quasi quarant'anni fa nella mia tesi di laurea.

La seconda un po' più scettica (forse cinica) legata al fatto che la nostra splendida Villa Rufolo è li da secoli, magnifica e imponente, e i concittadini della provincia aspettano l'encomiabile iniziativa degli ingressi gratis accalcandosi ai cancelli quando il biglietto costa solo (sì solo) 7 euro e magari se ne spendono 30 volte tanto per andare a sentire i deliri canori del trapper di turno, o anche di più per l'acquisto dello smartphone di nuova generazione in sostituzione di quello comprato manco un anno fa.

Ma tant'è. Queste considerazioni sono state anche il sale del dibattito degli ultimi mesi dopo l'ipotesi del Ministero dei Beni Culturali di sospendere l'esperimento delle Domeniche gratis ai musei e ai siti architettonici ed archeologici.

Le prese di posizione sono state tante e diversamente orientate ma tutte concordi che occorresse regolamentare al meglio questa opportunità con iniziative di governo dei flussi di visitatori e di scaglionamento in periodi dell'anno meno interessati dal turismo di massa o mordi e fuggi.

E qui veniamo al punto. Dicevano i nostri nonni "'O primo surco nun è maje surco" e cioè il primo solco non è mai perfetto. Le difficoltà che Ravello ha dovuto affrontare domenica non sono state poche, ma ciò non toglie che in future occasioni ci si possa organizzare meglio (magari - ove non già ipotizzata -) con una richiesta ragionevolmente anticipata) di prenotazione mail o telefonica da parte dei fruitori dell'iniziativa.

Con la gratuità di tutti i parcheggi, con contratti giornalieri a hostess e steward, con la richiesta di altri ausiliari del traffico o con un anticipo dei loro contratti.

So anche che qualcuno dirà che ci ha già pensato e che tante cose non sono possibili per le regole amministrative vigenti o per carenza di fondi, ma ci sia consentito ( non si sa fino a quando) di esprimere una semplice opinione senza essere definiti "bastardi" o senza subire le reprimende interessate da parte di altri organi di informazione e dai presunti inviati a Ravello.

L'altra questione è legata alla primogenitura della iniziativa. Per quanto mi riguarda (ma è opinione personalissima) non ho difficoltà a dare a Cesare quel che è di Cesare. A differenza di altri non siamo vittime del "pensiero unico" declamato a mezzo comunicati stampa fatti passare per editoriali (nei quali c'è un orbene di troppo) o per inchieste giornalistiche.

Se è vero, come sarà vero, che il Dottor Amalfitano ha ideato, voluto, pianificato, organizzato e diretto la prestigiosa iniziativa gli va ascritto a merito.

E' lui il Direttore di Villa Rufolo ed è pagato per questo.

L'auspicio è che questo lodevole progetto venga ripetuto con i giusti accorgimenti organizzativi senza che lo stesso debba costituire ennesimo elemento del perenne conflitto locale (il pollaio di Deluchiana memoria), di apocalittiche, oscure previsioni secondo le quali la Costiera Amalfitana sarebbe sotto assedio (Mamma, li Turchi!) o di stucchevoli e reiterate autocelebrazioni per assurgere agli onori, non della cronaca, ma della Storia, se non degli Altari.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 1045209102

Cronaca

Addio a Oliviero Toscani: Ravello porge l'ultimo saluto al genio della fotografia e della comunicazione

Il mondo della fotografia e della comunicazione perde oggi una delle sue figure più emblematiche e controverse. Oliviero Toscani, spigoloso, geniale, divisivo e interista dichiarato, ci ha lasciati, lasciando dietro di sé un'eredità creativa enorme, fatta di immagini iconiche e campagne pubblicitarie...

Siglato il Patto di amicizia tra Ravello e Serrata, nel segno di San Pantaleone

Con la firma del patto di amicizia tra Ravello e la città calabrese di Serrata, si è chiusa la due giorni di incontri tra fede e cultura, che hanno visto protagoniste le due comunità, unite nel segno della venerazione di San Pantaleone Martire, patrono di entrambe le località. A siglare il documento,...

Si schianta contro veicoli in sosta a Ravello e fugge, si cerca il responsabile per il risarcimento danni

Nella notte del 2 agosto, intorno alle ore 3, un violento tamponamento si è verificato in zona Marmorata di Ravello. All'altezza dell'attuale "Alba Caffè", un incidente ha coinvolto due automobili e due scooter, provocando ingenti danni materiali. Chi ha provocato l'incidente, schiantandosi contro i...

Scala, uomo azzannato da un pitbull: dopo prime cure a Castiglione trasferito all’Ospedale di Salerno

A Scala, in Costiera Amalfitana, un uomo è stato azzannato da un pitbull. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri, in un parcheggio privato, nel giorno del matrimonio della figlia. Lo sfortunato, un macellaio di circa sessant'anni residente nell'Agro nocerino-sarnese, aveva appena lasciato in sosta...

Furto d'auto a Ravello: rubata una Fiat Panda in località San Cosma

A Ravello, ladri in azione nelle notti scorse. Durante le prime ore di venerdì, 17 maggio, con il favore del buio e della tranquillità che avvolge la città della musica, una Fiat Panda bianca è stata rubata in Via della Repubblica, all'altezza della frazione di San Cosma. L'auto era parcheggiata nelle...