Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Callisto I papa

Date rapide

Oggi: 14 ottobre

Ieri: 13 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: CronacaRavello, il pino che "abbraccia" la Costiera Amalfitana si rifà il look [FOTO]

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Cronaca

Ravello, il pino che "abbraccia" la Costiera Amalfitana si rifà il look [FOTO]

Senza dubbio uno degli alberi più famosi al mondo, un vero e proprio monumento della natura, che con eleganza e slancio abbraccia l'intera Costiera Amalfitana, l'immagine di Ravello nel mondo

Inserito da (Redazione), sabato 9 febbraio 2019 18:33:30

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

È senza dubbio uno degli alberi più famosi al mondo: il pino domestico che sovrasta le cupole del Complesso Monumentale dell'Annunziata, simbolo indiscusso di Ravello nel mondo, si rifà il look.

Questa mattina la chioma del grosso fusto (Pinus pinea), tra i più fotografati da turisti di ogni latitudine dal belvedere di Villa Rufolo, ha subito un intervento di sfoltimento: recisi i rami secchi e modellato il cappello, l'albero di circa ottant'anni dalla tipica pendenza (che non desterebbe preoccupazioni) è stato non poco alleggerito. Ciò al fine di consentire al vento di penetrarvi all'interno senza rischi per la sua staticità.

I rami del pino, a differenza delle altre specie, hanno una crescita in lunghezza indefinita e non hanno la capacità di rinnovo della massa foto sintetizzante.

L'attento e funambolico intervento di potatura, curato dal giardiniere professionista Gaetano Amato (giardiniere ravellese di quarta generazione) con il climber Giovanni Manzo, ha visto l'eliminazione di quei rami staccatisi dal profilo compatto della chioma (una vera e propria protezione dai fulmini), eliminando solo parte del secco interno, aiutando quella esterna a rimanere compatta, senza comprometterne la struttura.

L'operazione manutentiva chirurgica (si potrebbe dire) ha anche visto il fissaggio di due rami a rischio distacco, mediante una fune biologica di sicurezza, realizzata in resina naturale. Un lavoro molto accurato necessario ai fini della sicurezza del monumento nazionale ma anche dei numerosi pedoni che attraversano la sottostante via pubblica, su iniziativa dell'avvocato Filippo Perriccioli, proprietario e custode di un vero e proprio monumento della natura, che con eleganza e slancio abbraccia l'intera Costiera Amalfitana, l'immagine di Ravello nel mondo.

LAMENTIAMO DA TEMPO UNA COPIA SPUDORATA DEI NOSTRI ARTICOLI.

SE LEGGI QUESTA NOTIZIA ALTROVE, PRIVA DI CITAZIONE DELLA FONTE, E' STATA RUBATA DAL VESCOVADO

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109667107