Ultimo aggiornamento 9 giorni fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: CronacaRavello: la collezione del Museo dell'Opera del Duomo ritorna in cripta, stasera riapertura

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Cronaca

Ravello: la collezione del Museo dell'Opera del Duomo ritorna in cripta, stasera riapertura

Inserito da (Redazione), domenica 16 luglio 2017 11:31:40

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Sarà riaperto al pubblico da stasera (16 luglio) dopo cinque lunghi anni, il Museo dell'opera del Duomo di Ravello ricollocato nella cripta, sua sede originaria. Alle 18,00 la benedizione dell'arcivescovo Orazio Soricelli e del parroco del Duomo Don Nello Russo precederà il tour di visite per i residenti e i turisti che dopo i lunghi lavori di restauro conservativo degli ambienti, avviati nel 2012 e arrestatisi per molto tempo, potranno fruire dell'intera collezione del Museo (nella foto il nuovo allestimento) che fino ad oggi, all'interno della Pinacoteca, si è mostrata soltanto in minima parte.

Naturalmente la protagonista sarà lei, Sigilgaida Rufolo, capolavoro dell'arte duecentesca dell'Italia Meridionale, opera di Nicola di Bartolomeo da Foggia, accompagnata dal Falconiere e dai pezzi che componevano il ciborio. E poi lastre tombali, urne cinerarie e l'argenteria sacra, testimonianze della rilevanza artistica del Duomo di Ravello sin dal 1200.

La riapertura del Museo dell'Opera del Duomo, egregiamente diretto dal professor Luigi Buonocore, rappresenta un ulteriore passo in un percorso di completamento funzionale delle strutture museali della Chiesa Madre.

I lavori di restauro sono stati commissionati dalla Direzione Regionale per i Beni Culturali e paesaggistici della Campania.

Leggi anche:

Sigilgaida Rufolo in Germania fino a febbraio

Ravello, Sigilgaida Rufolo tra i tesori d'Italia. Sgarbi la vuole all'Expo di Milano

Ravello: il Giobbe di Messina al museo del Duomo, dono dell'avvocato Imperato di Torino

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107328101