Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Teresa d'Avila

Date rapide

Oggi: 15 ottobre

Ieri: 14 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Cronaca"Tolleranza e rispetto delle culture", se ne discute a Ravello con gli studenti della scuola primaria

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Cronaca

"Tolleranza e rispetto delle culture", se ne discute a Ravello con gli studenti della scuola primaria

Inserito da (Redazione), mercoledì 10 maggio 2017 11:12:48

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

"Tolleranza e rispetto delle diverse culture, religioni e tradizioni" è il tema del convegno storico-culturale in programma a Ravello sabato 3 giugno nell'auditorium "Oscar Niemeyer".

Un'intera giornata di storia e storie, dedicata principalmente ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo "Marino Frezza" di Ravello e Scala, che ha come scopo primario la riscoperta dei rapporti, principalmente di natura politico-culturale, tra Ravello e il mondo islamico nel corso del Medioevo. Un argomento quanto mai pertinente in tempi in cui è sempre il Mediterraneo a invocare tolleranza e accoglienza.

Ad aprire i lavori, alle 10 e 30, il professor Giuseppe Gargano, direttore scientifico del Centro di Storia e Cultura Amalfitana che concentrerà l'attenzione sui primi contatti tra Amalfi e i territori islamici durante il Medioevo.

Seguirà l'intervento della professoressa, topografa e antichista Maria Carla Sorrentino che ricostruirà, anche col supporto di immagini, l'impianto architettonico della Ravello medievale.

L'archeologo Alessio Amato svelerà gli ultimi studi su Villa Rufolo, un esempio di tolleranza religiosa.

La seconda sessione, da mezzogiorno, vedrà protagonisti gli alunni che esporranno i loro studi sulla Ravello medievale. Da diverso tempo i ragazzi sono seguiti dalla professoressa Stefania Longobardi nel Progetto di recupero e valorizzazione del Monastero della Santissima Trinità di Ravello. Quattro gli alunni chiamati a esporre gli studi di gruppo: due interventi di carattere storico, gli altri artistico. La manifestazione, organizzata dall'Associazione Rebellum col sostegno del Comune di Ravello, coinvolge tutte le associazioni del territorio (La Ribalta, il Forum dei Giovani di Ravello, Club Unesco, Scala Reale) al fine di educare i bambini all'unione, al confronto e al rispetto reciproco.

ALLE 16,30 PRESENTAZIONE TORNEO CALCIO A 5 FANTACOAST, un appuntamento sportivo a carattere culturale, improntato sulla lotta al razzismo.

Leggi anche:

Ravello, aperte iscrizioni al torneo "Cup-Fantacoast" che dice No al razzismo

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104419100