Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Callisto I papa

Date rapide

Oggi: 14 ottobre

Ieri: 13 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Cronaca“Tutta n’ata storia”, a Ravello l’omaggio di Massimo Ranieri a Pino Daniele [VIDEO]

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Cronaca

“Tutta n’ata storia”, a Ravello l’omaggio di Massimo Ranieri a Pino Daniele [VIDEO]

Inserito da (Redazione), domenica 7 gennaio 2018 22:32:38

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

"Muoiono i poeti ma non muore la poesia, perché la poesia è infinita, come la vita".
Con i versi di Aldo Palazzeschi ("Congedo") Massimo Ranieri ha omaggiato Pino Daniele in apertura di Malìa Napoletana, lo spettacolo che all'auditorium "Oscar Niemeyer" ha chiuso la rassegna invernale della Fondazione Ravello. Emozione a "Tutta n' ata storia" e poi via col "Napolisound2, il lungo viaggio nel repertorio classico delle canzoni napoletane da "Malafemmina" di Totò a "Dove sta Zazà", passando per "Strada ‘nfosa" di Modugno e "Torero" di Carosone che lo showman ha interpretato da indomito pulcinella dei nostri giorni.

Compagni di viaggio, un "pokerissimo" formato da Stefano Di Battista ai sassofoni, Marco Brioschi alla tromba e al flicorno, Rita Marcotulli al pianoforte, Riccardo Fioravanti al contrabbasso e Stefano Bagnoli alla batteria.

Straordinario il duetto che Stefano Di Battista ha fatto con il pubblico. "Caschi male - ha avvertito Ranieri - questi sanno cantare, siamo nella Città della Musica". Applausi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108830106