Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleCalciatori Salernitana a Ravello ricordano Agostino Di Bartolomei a 21 anni dalla morte
Scritto da (Redazione), sabato 23 maggio 2015 16:42:25
Ultimo aggiornamento lunedì 25 maggio 2015 11:41:47
A ventun'anni esatti dalla morte, Ravello ricorda la figura di Agostino di Bartolomei, storico capitano di Roma e Salernitana. Sabato 30 maggio, presso il suggestivo Complesso Monumentale dell'Annunziata (ore 19,00) sarà presentato il libro Guidaci ancora Ago di Pietro Nardiello (Eclettica edizioni) nel ricordo di uno tra i più grandi calciatori italiani, scomparso tragicamente il 30 maggio del 1994 a Castellabate: precisamente dieci anni dopo la sconfitta nella finale di Coppa dei Campioni contro il Liverpool all'Olimpico.
L'appuntamento, che rientra nella rassegna culturale "Riflettori - i laboratori aperti di Ravello", vedrà la partecipazione di numerosi ospiti: a partire da tre tesserati dell'U.S. Salernitana 1919 inviati appositamente dalla società. Confermata la presenza del centrocampista Davide Moro che nella Città della Musica potrebbe dare sfoggio delle proprie doti canore. Ad accompagnare i calciatori il team manager Sasà Avallone e il presidente del Centro di Coordinamento Salernitana Clubs Riccardo Santoro. La serata avrà inizio con un viaggio nella vita e nella carriera di Di Bartolomei, dagli esordi con la Roma ai successi, fino alla scelta "di vita" che lo portò a vestire il granata a fine carriera per riportare la Salernitana in serie B dopo 24 anni d'inferno in terza serie.
All'avvocato romano Gabriele Pescatore il compito di ripercorre le fasi salienti della carriera del capitano giallorosso degli anni '80 fino a quella maledetta finale di 31 anni fa.
In collegamento Skype Roberto Breda, bandiera della Salernitana che nei giorni immediatamente successivi la scomparsa di DiBa fu protagonista del ritorno dei granata tra i cadetti ma con la morte nel cuore.
Nel corso della serata saranno proiettate immagini e contributi video inerenti l'indimenticato capitano silenzioso, ancora oggi un esempio da seguire in un calcio sempre più malato e senza punti di riferimento.
Un campione, un numero dieci, un uomo dalla personalità controversa Di Bartolomei. Il suo rammarico più grande è stato quello di essersi trovato "fuori gioco", in un mondo, quello del calcio, in cui non si riconosceva più.
Parte del ricavato proveniente dalle vendite dei libri sarà devoluta per le cure del piccolo tifoso granata Armandino De Sio, affetto da Sarcoma di Ewing. Durante lo scorso campionato la sua vicenda aveva mobilitato tutto il mondo del calcio italiano.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106130109
Olio su carreggiata e traffico in tilt a Ravello. Nel tardo pomeriggio di oggi, 24 giugno, all'altezza del supermercato Despar, un bus turistico ha avuto un guasto, iniziando a perdere una grande quantità di olio. Il liquido si è sparso velocemente sulla carreggiata, bloccando la viabilità. La strada...
Ravello, 28 maggio 2022 - "Valori più comportamenti uguale cultura. Rinnovarsi, ripensarsi, riorganizzarsi". Questo lo slogan dell'ottavo congresso regionale della Uil Pensionati, che si è tenuto stamani nella splendida cornice dell'auditorium "Oscar Niemeyer" di Ravello, in Costiera amalfitana, e che...
Momenti di paura questa mattina, 21 maggio, a Minori, dove, poco prima delle 10, si è verificato un incidente stradale tra una moto e uno scooter. L'impatto si è verificato sulla Statale 163 Amalfitana, all'altezza dell'entrata della Villa Marittima Romana, a poca distanza dal tabacchi ''Jack''. La moto...
Un fedele che rinfaccia al parroco di aver "dimenticato" di far suonare le campane è la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Ha perso la pazienza don Angelo Mansi, parroco di Ravello, al termine della processione di San Pantaleone "di Maggio" e, mentre ringraziava pubblicamente il direttore del Premiato...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.