Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleIl Maestro Alessio Vlad è il nuovo Direttore Artistico del Ravello Festival
Scritto da (Maria Abate), giovedì 18 giugno 2020 11:31:46
Ultimo aggiornamento giovedì 18 giugno 2020 11:35:29
La Fondazione Ravello, dopo una attenta valutazione dei curricula giunti attraverso l'Avviso Pubblico per la Manifestazione di Interesse per l'incarico di Direttore Artistico del Ravello Festival dello scorso 11 maggio, ha individuato il Maestro Alessio Vlad per la direzione artistica della 68esima edizione del Ravello Festival.
Al maestro Vlad il compito di programmare il cartellone di concerti del Festival in un momento non facile per la musica dal vivo, dovuto alle restrizioni e misure di prevenzione e protezione poste in essere per la tutela della salute e della sicurezza degli artisti e degli degli spettatori nel periodo post covid-19.
Grande la soddisfazione del Sindaco di Ravello Salvatore Di Martino che, nell'augurare un buon lavoro al neo direttore artistico, sottolinea il forte legame musicale e affettivo che da sempre Ravello ha nei confronti della famiglia Vlad.
Prima con Roman, al quale proprio il Sindaco Di Martino negli anni ‘90 conferì la cittadinanza onoraria e, successivamente con Alessio che nel 1991, con la proclamazione di "Ravello Città della Musica", ideò e curò con grande successo "I concerti di Mezzanotte" ed importanti corsi di formazione musicale in collaborazione con L'Accademia Chigiana e la Scuola di Musica di Fiesole.
"Una nomina, quella del Maestro Vlad, all'insegna di una forte condivisione tra la Regione Campania e il Comune di Ravello per un ritorno alla grande musica e ai grandi interpreti in Villa Rufolo e nell'intera città di Ravello per un periodo di programmazione che si protrarrà fino a metà gennaio. Una scelta politica e strategica per la città di Ravello che accanto al restyling dell'Auditorium Oscar Niemeyer segnerà una più oculata e mirata gestione dei fondi europei destinati non solo alle attività musicali ma anche alla valorizzazione dei beni culturali del territorio", ha detto il Primo Cittadino.
(Foto: Il Mattino)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank:
All'inizio di novembre 2019, il Sindaco di Ravello Salvatore Di Martino dovette restare in quarantena per aver avuto un contatto diretto con una persona risultata positiva al Covid-19. Egli stesso, però, risultò negativo al tampone. Stavolta, invece, rivela Il Vescovado, non è stato così: il Coronavirus...
È stato un grande successo il concerto di inizio anno organizzato dalla Fondazione Ravello e trasmesso live in streaming il 2 gennaio scorso. Oltre 276 mila le visualizzazioni dalla piattaforma Vimeo collegata al sito del Ravello Festival e al portale cuturale.campania.it. 500 mila le impression totali,...
Ormai è risaputo. Con delibera della Giunta Regionale n. 474 dello scorso 3 novembre è stato collocato «il Presidio Italia Giordano di Castiglione di Ravello tra i presidi ospedalieri che afferiscono all'Azienda Sanitaria Locale di Salerno ad invarianza di posti letto e della relativa disciplina». Una...
Dopo la notizia del caso di Coronavirus rintracciato a Positano, è giunta quella della positività di una coppia di lavoratori, originari del napoletano ma domiciliati a Ravello. Entrambi hanno fatto il test presso una struttura ospedaliera di Napoli, ma sono asintomatici. Lui è assunto in un hotel a...