Tu sei qui: CulturaA Ravello focus sul lavoro delle donne della costiera amalfitana: 16 dicembre si presentano un libro e un docu-film
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 14 dicembre 2022 12:02:41
Un libro di 224 pagine, e più di cento immagini, per raccontare l'altra costiera amalfitana, quella delle donne dei villaggi rurali che, fino ad alcuni decenni fa, a spalla, rifornivano Amalfi e i principali centri urbani di tutto ciò che serviva a farla vivere e prosperare. Non ricevendo in cambio grandi vantaggi, se non la sopravvivenza, dalla enorme ricchezza che proprio in quegli anni andava costituendosi.
"Il lavoro delle donne", di Rita Di Lieto, edito da Officine Zephiro, per la collana Volamarina, sarà presentato venerdì 16 dicembre, alle ore 17.30, presso l'auditorium di Villa Rufolo, a Ravello, nel corso di una serata condotta da Luigi Mansi, aperta dai saluti del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier.
Fino alla fine del secondo conflitto mondiale, si legge nel volume, quasi tutto il peso dei trasporti, dalla montagna e dalle colline al centro, gravava sulle spalle delle donne del popolo. Trasportavano in carovana pali per i pergolati, frasche per coprire i limoni, legna, carboni per forni e cucine, barili di vino, cofani di frutta, verdura e agrumi.
Al seguire, la proiezione del docu-film "Le portatrici", di Pierfrancesco Cantarella, dedicato prorio alle "furmechelle", così chiamate perché procedevano in fila, salendo e scendendo attraverso i ripidi sentieri che dalle colline portavano alla costa. La pellicola raccoglie le testimonianze di uomini e donne, che hanno trascorso la loro vita tra pergolati di limoni e magazzini di raccolta e smistamento, e ci restituisce con una prospettiva critica una realtà tragica, che va oltre il folclore. La serata sarà impreziosita dagli interventi musicali del gruppo I Discede.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103826102
Uno scorcio della Costiera amalfitana potrebbe aver dato ispirazione, per l'opera "Relatività", all'olandese Maurits Cornelis Escher, grafico e incisore morto nel 1972, celebre per le incisioni e litografie che tendono a presentare costruzioni impossibili, che trovò in Costiera Amalfitana l'ispirazione...
Venerdì prossimo, 2 dicembre alle ore 18, presso l'Auditorium Oscar Niemeyer, il Comune di Ravello propone un incontro con Franco Arminio dal titolo "La cura dello sguardo". Un happening tra teatro e poesia, che prevede anche il coinvolgimento del pubblico. Poeta e paesologo, Arminio sta portando questo...
Stasera in prima serata, su Rai 1, arriva la fiction "Vincenzo Malinconico, avvocato d'insuccesso", le cui riprese si sono tenute lo scorso anno tra Salerno, la Costiera Amalfitana e Roma. Protagonista Massimiliano Gallo che ad agosto, a Positano, ha ricevuto, dalle mani del Sindaco Giuseppe Guida, il...
La corretta gestione degli investimenti e delle ingenti risorse erogate dal PNRR, la necessità di far sempre più squadra per lo sviluppo del Sud e la solidarietà e il rispetto dei diritti umani per il conseguimento della pace nel conflitto russo-ucraino: sono le tematiche al centro della 43esima edizione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.