Tu sei qui: CulturaAl Ravello Festival Daniel Harding dirige l’entusiasmo della National Youth Orchestra of the USA
Inserito da (Admin), lunedì 8 agosto 2022 07:11:09
Dopo la lunga pausa imposta dalla pandemia, la National Youth Orchestra of the USA, formazione che mette insieme i migliori giovani musicisti americani tra i 16 e i 19 anni, è tornata in tournée in Europa.
Dopo Amsterdam e Berlino, la tappa italiana sul Belvedere di Villa Rufolo.
A dirigere i 107 elementi della NYO in questo tour, uno dei direttori più attivi ed apprezzati del panorama attuale Daniel Harding.
Come 8 anni fa, Harding è stato accolto nella Città della Musica da un breve ma intenso temporale che fortunatamente non ha inciso sullo svolgimento del concerto ma che anzi, ha regalato un tramonto dai colori molto suggestivi. In programma l'esecuzione del Concerto per violoncello di Elgar e la Quinta Sinfonia di Mahler.
Solista il violoncello di una Alisa Weilerstein in serata di grazia, applauditissima dalla platea del Ravello Festival, anche per questo appuntamento sold out, è stata richiamata sul palco a gran voce. Nel bis un'intensa interpretazione di una delle pagine più famose mai scritte per lo strumento e tra le pagine preferite della Weilerstein: la Suite n.1 in Sol maggiore di Bach.
Ottima anche la performance dell'orchestra in entrambi gli organici. Encomiabile poi l'energia e la tecnica dei giovani musicisti che hanno mantenuto per tutto il concerto una grande precisione ed attenzione nell'esecuzione. Ben visibile la mano di Harding nel condurre una formazione così ampia ed eterogenea ad un ottimo livello interpretativo.
A fine serata sono calorosi e convinti gli applausi per i ragazzi in pantalone rosso, giacca nera e sneakers. (ph Vincent Ruocco)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100215108
Diritto e bellezza. Due temi apparentemente slegati, eppure profondamente connessi. Come? "La bellezza va coltivata e per coltivare la bellezza bisogna andare nei luoghi dove la bellezza c'è. La bellezza non è un dato estetico ma è un dato umano profondo - dichiarava in una sua intervista il Prof. Avv....
Uno scorcio della Costiera amalfitana potrebbe aver dato ispirazione, per l'opera "Relatività", all'olandese Maurits Cornelis Escher, grafico e incisore morto nel 1972, celebre per le incisioni e litografie che tendono a presentare costruzioni impossibili, che trovò in Costiera Amalfitana l'ispirazione...
Un libro di 224 pagine, e più di cento immagini, per raccontare l'altra costiera amalfitana, quella delle donne dei villaggi rurali che, fino ad alcuni decenni fa, a spalla, rifornivano Amalfi e i principali centri urbani di tutto ciò che serviva a farla vivere e prosperare. Non ricevendo in cambio grandi...
Venerdì prossimo, 2 dicembre alle ore 18, presso l'Auditorium Oscar Niemeyer, il Comune di Ravello propone un incontro con Franco Arminio dal titolo "La cura dello sguardo". Un happening tra teatro e poesia, che prevede anche il coinvolgimento del pubblico. Poeta e paesologo, Arminio sta portando questo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.