Tu sei qui: CulturaAppuntamenti. Franco Arminio con la "Cura dello sguardo", a Ravello il prossimo 2 dicembre
Inserito da (Admin), sabato 26 novembre 2022 18:26:10
Venerdì prossimo, 2 dicembre alle ore 18, presso l'Auditorium Oscar Niemeyer, il Comune di Ravello propone un incontro con Franco Arminio dal titolo "La cura dello sguardo".
Un happening tra teatro e poesia, che prevede anche il coinvolgimento del pubblico. Poeta e paesologo, Arminio sta portando questo suo spettacolo in giro per l'Italia, in un viaggio, metafora della vita, che accende lo sguardo sulle persone e sulle cose.
«E Ravello, paradiso dei panorami e icona di bellezza, non poteva non accogliere una delle tappe di questo evento - spiega il sindaco, Paolo Vuilleumier - Sarà l'occasione per staccarci per un po' dai nostri piccoli schermi, come consiglia Arminio, per ascoltare quello che le sue parole e la sua testimonianza vogliono trasmetterci».
Il messaggio del poeta è infatti quello di guarire dall'"autismo corale", che costringe tutti noi in una comunicazione che ha perso ardore e vitalità.
La cura? «E' quella che passa attraverso una lingua che si fa strumento di conoscenza - spiega lo scrittore in una nota - alla ricerca di un senso condiviso, di quella intima vicinanza della quale abbiamo tutti più che mai bisogno. E se non ci sono certezze, se tutti siamo un po' più fragili, a curarci sopraggiunge la fiducia nella capacità delle parole di unire i nostri sguardi per fare comunità, per dare coraggio al bene».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104724101
Uno scorcio della Costiera amalfitana potrebbe aver dato ispirazione, per l'opera "Relatività", all'olandese Maurits Cornelis Escher, grafico e incisore morto nel 1972, celebre per le incisioni e litografie che tendono a presentare costruzioni impossibili, che trovò in Costiera Amalfitana l'ispirazione...
Un libro di 224 pagine, e più di cento immagini, per raccontare l'altra costiera amalfitana, quella delle donne dei villaggi rurali che, fino ad alcuni decenni fa, a spalla, rifornivano Amalfi e i principali centri urbani di tutto ciò che serviva a farla vivere e prosperare. Non ricevendo in cambio grandi...
Stasera in prima serata, su Rai 1, arriva la fiction "Vincenzo Malinconico, avvocato d'insuccesso", le cui riprese si sono tenute lo scorso anno tra Salerno, la Costiera Amalfitana e Roma. Protagonista Massimiliano Gallo che ad agosto, a Positano, ha ricevuto, dalle mani del Sindaco Giuseppe Guida, il...
La corretta gestione degli investimenti e delle ingenti risorse erogate dal PNRR, la necessità di far sempre più squadra per lo sviluppo del Sud e la solidarietà e il rispetto dei diritti umani per il conseguimento della pace nel conflitto russo-ucraino: sono le tematiche al centro della 43esima edizione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.