Ultimo aggiornamento 9 giorni fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: CulturaRavello. A Roma la prima del docufilm "Culture sonore: il Brasile sul Mediterraneo" di Pierfrancesco Cantarella

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Cultura

Ravello, Roma, Culture Sonore, film, prima assoluta

Ravello. A Roma la prima del docufilm "Culture sonore: il Brasile sul Mediterraneo" di Pierfrancesco Cantarella

Ieri, 21 marzo, nell'ambito del "DAMS Music Festival", si è tenuta la prima assoluta del docufilm prodotto dal Comune di Ravello, dal Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere - Università Roma Tre e dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 22 marzo 2024 16:37:13

Si è tenuta ieri a Roma, al teatro Palladium, la prima assoluta del docufilm "Culture sonore: il Brasile sul Mediterraneo" di Pierfrancesco Cantarella, prodotto dal Comune di Ravello, dal Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere - Università Roma Tre e dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana.

Il docufilm racconta l'incontro con Ravello e i suoi abitanti di un gruppo di musicisti di nazionalità e provenienze culturali molto diverse all'insegna della mescolanza di sonorità brasiliane e mediterranee.

La proiezione si è svolta nell'ambito della nuova edizione del "DAMS Music Festival", un progetto che, facendo incontrare il mondo dell'istruzione universitaria e delle professioni musicali, guardando al dialogo tra accademia e territorio, studenti e addetti ai lavori, esplora le sinergie tra musica, cultura ed educazione.

A rappresentare l'amministrazione comunale di Ravello, il vice sindaco, Gianluca Mansi, e il consigliere delegato alla Cultura, Luigi Mansi, mentre per l'ateneo Roma Tre sono intervenuti Giorgio de Marchis, direttore del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere, e Maddalena Pennacchia, docente e responsabile del progetto Culture Sonore, ospitato lo scorso settembre a Ravello che ha previsto tanta musica diffusa, una residenza d'artista, proiezioni e conferenze, oltre ad un concerto finale nell'Auditorium progettato dall'architetto brasiliano Oscar Niemeyer.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Culture Sonore da Ravello a Roma<br />&copy; Comune di Ravello Culture Sonore da Ravello a Roma © Comune di Ravello

rank: 101425103