Ultimo aggiornamento 9 giorni fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Curiosità“Amare Nostrum”, a Ravello quattro premiati per la tutela della riserva mare

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Curiosità

Ravello, costiera amalfitana, premio, risorsa mare, tutela

“Amare Nostrum”, a Ravello quattro premiati per la tutela della riserva mare

Si è svolta ieri sera, a Ravello, presso l’Auditorium Oscar Niemeyer, la cerimonia di premiazione di quattro cittadini che si sono distinti nella promozione e nel rispetto del patrimonio culturale ed ambientale legato alla risorsa mare

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 30 agosto 2022 09:59:40

Si è svolta ieri sera, a Ravello, presso l'Auditorium Oscar Niemeyer, la cerimonia di premiazione di quattro cittadini che si sono distinti nella promozione e nel rispetto del patrimonio culturale ed ambientale legato alla risorsa mare.

Si tratta delle sorelle Anna e Manuela Camera D'Afflitto, proprietarie dell'albergo Marmorata, di Pietro Pinto, gestore dello stabilimento balneare Lido di Castiglione e dello chef Giuseppe D'Auria.

A consegnare i riconoscimenti, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, che ha sottolineato nel suo intervento l'importanza di preservare il patrimonio ambientale, attuando buone pratiche di sostenibilità e di conservazione e tutela del territorio.

A seguire, lo spettacolo Briza, Brazilian Jazz concert, con la voce di Maddalena Pennacchia, Stefano Nencha alla chitarra, Stefano Nunzi al basso, Alessandro Marzi alle percussioni e Francesco Lento alla tromba.

L'iniziativa si è tenuta nell'ambito del progetto Amare Nostrum.

«Un progetto - ha sottolineato il primo cittadino - che abbiamo accolto con grande entusiasmo e che segna l'inizio di una serie di attività ispirate ai paesi di lingua portoghese, dal Portogallo al Brasile, capaci di esaltare figure come Oscar Niemeyer e Manuel Cargaleiro che alla nostra cittadina hanno legato il loro nome».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107030105