Tu sei qui: Economia e TurismoAl Mibact la presentazione delle 'raccomandazioni' del Ravello Lab
Inserito da (Redazione), martedì 5 aprile 2016 15:53:45
Mercoledì 6 aprile, presso la sede del Mibact, Salone del Ministro, alle 10 e 30, è in programma la presentazione delle "Raccomandazioni" dell'edizione 2015 di Ravello Lab - Colloqui Internazionali." L'evento, promosso dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali e da Federculture, intende fornire una sintesi delle tematiche affrontate nei Colloqui sotto forma di documenti di proposta, rivolti al Governo e al Parlamento da cui emergono numerosi temi centrali nel dibattito sulle politiche culturali italiane ed europee.
I Colloqui di Ravello Lab, giunti alla decima edizione, hanno lo scopo di fornire un contributo alla ridefinizione di politiche pubbliche focalizzate sul rapporto tra cultura, industrie creative e sviluppo dei territori. Nello specifico nell'edizione 2015, particolare attenzione è stata dedicata alle industrie culturali e creative, alla qualità dei progetti di sviluppo, alla gestione dei siti Unesco e al dialogo euromediterraneo.
Le raccomandazioni, presentate a chiusura di ogni edizione, rappresentano una sintesi dei lavori e delle proposte emerse nei workshop e vogliono fornire un contributo operativo alla definizione di politiche appropriate in ambito culturale, su scala nazionale ed europea.
Alla presentazione interverranno Alfonso Andria, Presidente Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali e Comitato Ravello Lab, Maria Grazia Bellisario, Direttore Servizio Coordinamento e relazioni internazionali - Ufficio Unesco Segretariato Generale, Claudio Bocci, Consigliere delegato Comitato Ravello Lab e Direttore Federculture; Francesco Caruso, Consigliere del Presidente Regionale Campania per i Rapporti Internazionali e Unesco; Pierpaolo Forte, Presidente del MADRE. Nella fase iniziale dei lavori è prevista la partecipazione del Sottosegretario ai Beni Culturali Antimo Cesaro. Le conclusioni sono affidate a Giampaolo D'Andrea, Capo di Gabinetto del Ministro Franceschini.
La presentazione sarà anche l'occasione per illustrare i principali temi della prossima edizione di Ravello Lab - Colloqui internazionali, in programma dal 20 al 22 ottobre 2016.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101216101