Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Benedetta vergine

Date rapide

Oggi: 6 maggio

Ieri: 5 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Economia e TurismoAl Mibact la presentazione delle 'raccomandazioni' del Ravello Lab

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Economia e Turismo

Al Mibact la presentazione delle 'raccomandazioni' del Ravello Lab

Inserito da (Redazione), martedì 5 aprile 2016 15:53:45

Mercoledì 6 aprile, presso la sede del Mibact, Salone del Ministro, alle 10 e 30, è in programma la presentazione delle "Raccomandazioni" dell'edizione 2015 di Ravello Lab - Colloqui Internazionali." L'evento, promosso dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali e da Federculture, intende fornire una sintesi delle tematiche affrontate nei Colloqui sotto forma di documenti di proposta, rivolti al Governo e al Parlamento da cui emergono numerosi temi centrali nel dibattito sulle politiche culturali italiane ed europee.

I Colloqui di Ravello Lab, giunti alla decima edizione, hanno lo scopo di fornire un contributo alla ridefinizione di politiche pubbliche focalizzate sul rapporto tra cultura, industrie creative e sviluppo dei territori. Nello specifico nell'edizione 2015, particolare attenzione è stata dedicata alle industrie culturali e creative, alla qualità dei progetti di sviluppo, alla gestione dei siti Unesco e al dialogo euromediterraneo.

Le raccomandazioni, presentate a chiusura di ogni edizione, rappresentano una sintesi dei lavori e delle proposte emerse nei workshop e vogliono fornire un contributo operativo alla definizione di politiche appropriate in ambito culturale, su scala nazionale ed europea.

Alla presentazione interverranno Alfonso Andria, Presidente Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali e Comitato Ravello Lab, Maria Grazia Bellisario, Direttore Servizio Coordinamento e relazioni internazionali - Ufficio Unesco Segretariato Generale, Claudio Bocci, Consigliere delegato Comitato Ravello Lab e Direttore Federculture; Francesco Caruso, Consigliere del Presidente Regionale Campania per i Rapporti Internazionali e Unesco; Pierpaolo Forte, Presidente del MADRE. Nella fase iniziale dei lavori è prevista la partecipazione del Sottosegretario ai Beni Culturali Antimo Cesaro. Le conclusioni sono affidate a Giampaolo D'Andrea, Capo di Gabinetto del Ministro Franceschini.

La presentazione sarà anche l'occasione per illustrare i principali temi della prossima edizione di Ravello Lab - Colloqui internazionali, in programma dal 20 al 22 ottobre 2016.

 

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103515105

Economia e Turismo

Ravello. A Villa Cimbrone il Premio Industria Felix: è tra le 11 aziende top del turismo italiano

Villa Cimbrone, a Ravello, uno degli hotel de charme più noti di tutto il Mediterraneo, è stata insignita del Premio Industria Felix, assegnato a quelle aziende che hanno fatto registrare le migliori performance gestionali. "Un vanto non solo per Ravello, ma per l'intera costiera amalfitana, che proprio...

Sentieristica e reti territoriali: sindaco di Ravello ospite a Gragnano per gli incontri "6 Turistico"

Sentieristica e reti territoriali sono stati al centro dell'incontro che si è tenuto ieri mattina, 6 giugno, presso l'aula consiliare del Comune di Gragnano, nell'ambito degli appuntamenti di "6 Turistico". Ospite dell'incontro il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, accolto dal primo cittadino di...

Ravello, Villa La Rondinaia premiata come migliore location per matrimoni agli Amour Forums

Durante la cena di gala conclusiva degli Amour Forums, tenutasi il 27 aprile scorso presso il Forte Village Resort di Pula, in provincia di Cagliari,Villa La Rondinaia di Ravello è stata insignita del prestigioso "LOVE TRAVEL AWARD" nella categoria "BEST WEDDING VENUE". L'Amour Forums è un evento internazionale...

La città di Ravello ospite al Destination Summit delle Comunità Marine

Le iniziative culturali legate alla musica, all'arte, alla letteratura e allo spettacolo promosse a Ravello diventano oggetto di studio e di confronto. L'occasione è offerta dalla settima edizione del Destination Summit delle Comunità Marine che si è aperta ieri a Caorle. Nella suggestiva città affacciata...

Ravello, stanziati 30mila euro per il sostegno a commercio e artigianato

Ammonta a circa 30mila euro l'importo complessivo dei fondi stanziati dal Comune di Ravello a favore di attività artigianali e commerciali, per mitigare e contenere le perdite economiche scaturite dall'epidemia da Covid-19. "Con questo provvedimento, l'amministrazione intende sostenere le attività commerciali...