Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e TurismoPresentata la 78esima edizione del "Ravello Festival", De Luca: «Evento unico nel panorama nazionale»
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 giugno 2022 09:04:10
Ultimo aggiornamento venerdì 3 giugno 2022 09:04:10
Mercoledì 1° giugno, in Regione Campania, è stata presentata la 70esima edizione del Ravello Festival alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca, del Sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, del Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, del Presidente della Fondazione Ravello, Dino Falconio e del direttore artistico Alessio Vlad.
Anno da festeggiare questo 2022 anche per la Fondazione che organizza il Festival, sono infatti 20 gli anni di attività. Ad introdurre la presentazione il Presidente Falconio che ha sottolineato il grande lavoro svolto per mettere su un cartellone di livello internazionale.
«Grazie all'impegno della Regione Campania, - ha sottolineato - i più grandi direttori d'orchestra quest'anno passeranno da Ravello e questo non è un caso perché una tradizione che affonda le sue radici a settant'anni fa è qualcosa che non facilmente si può reperire nel panorama culturale nazionale ed internazionale". Ai saluti del Presidente della Provincia e del Sindaco di Ravello che hanno ribadito il sostegno delle istituzioni alla Fondazione e al Festival che accompagnerà la forte ripresa turistica "La Fondazione ha lavorato sin dal primo minuto per rafforzare l'immagine di Ravello e ci è riuscita con iniziative di alto livello nel rispetto della tradizione ravellesedi respiro internazionale. - ha detto il primo cittadino - Ravello è un paese che vive di turismo e la ripresa ci porterà a riflettere per garantire una programmazione di più ampio respiro».
Il programma della 70esima edizione del Ravello Festival, che verrà inaugurato l'8 luglio con il concerto dell'Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli diretta da Juraj Valčuha con lo stesso programma del primo concerto wagneriano del 1953, è stato poi snocciolato dal Maestro Alessio Vlad:
«Ho sempre voluto considerare la visita di Wagner a Ravello come lo spunto per rappresentare l'incontro tra culture e mondi lontani che, in nome di un'attrazione estetica, hanno voluto individuare e poi condividere radici comuni. Ravello è entrata in una rete internazionale di grandi appuntamenti dove gli i più grandi interpreti vogliono esibirsi. In questi ultimi anni - ha continuato - l'Europa non ha mai attraversato un periodo drammaticamente tragico come quello che stiamo vivendo e, mettendo da parte ogni settarismo e qualunque faziosità, la musica, che pone al centro della sua realizzazione la necessità dell'ascolto reciproco, diventa, non solo simbolicamente, il mezzo ideale perché ci si incontri, liberamente e senza pregiudizi».
In chiusura l'intervento del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca che ha tenuto a sottolineare il suo amore per la Città della Musica e l'apprezzamento per la qualità dell'offerta artistica: «E' un programma davvero splendido quello che abbiamo presentato. Voglio sottolineare anche io l'unicità del Festival di Ravello. Il suo valore è determinato dalla sua unicità nel panorama nazionale. In questi anni è stato utile non perdere questa connotazione. Settant'anni di storia sono davvero un periodo importante che testimonia la vitalità di questo evento e la sua necessità. Devo dire che io sono tra gli sponsor principali di Ravello: non c'è occasione pubblica nella quale non dica che Ravello è il posto più bello del mondo», ha chiosato.
Foto: Vincenzo De Luca
PROGRAMMA NEGLI ALLEGATI IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10463109
Venerdì 24 giugno presso la famosissima Villa Cimbrone dell'incantevole Ravello ci sarà la "Notte delle Janare", un evento dedicato alla "notte delle streghe" e sponsorizzato da Strega Alberti di Benevento e Fontanella Distribuzione. Nella suggestiva cripta di Villa Cimbrone, i bartenders di Cinquanta...
Venerdì 17 giugno 2022, alle 20,30 presso l'Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello si terrà il concerto della Greater Twin Cities, proveniente dal Minnesota, U.S.A., e diretta dal maestro Mark Russell Smith. La Greater Twin Cities Simphonies, che quest'anno celebra 50 anni di attività, rappresenta una...
di Alessio Vlad - Direttore artistico del Ravello Festival Nell'estate del 1953, su iniziativa dell'Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, nel 70° anniversario della morte di Richard Wagner, vedeva la luce il Festival di Ravello. Quest'anno la settantesima edizione. In apertura, lo stesso programma...
L'Hotel Caruso, palazzo storico di Ravello risalente al XII secolo, vuole celebrare il profondo legame con il territorio e la sua storia diventando pioniere di un progetto che tutela la conservazione del sito archeologico di Pompei, promuovendo lo sviluppo della cultura e di un patrimonio artistico dal...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.