Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Ravello Lunedì in Albis nel segno della musica
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 30 marzo 2023 11:30:53
La Fondazione Ravello celebra le festività pasquali con un concerto che nella mattinata del Lunedì in Albis (10 aprile) si terrà in Duomo.
Alle 11.30 l'Orchestra e Coro del Teatro G. Verdi di Salerno eseguiranno il Magnificat e il Gloria di Antonio Vivaldi preceduti dalla Sinfonia per archi e basso continuo "Al Santo Sepolcro".
A dirigere il concerto George Petrou, uno dei più sensibili interpreti del repertorio Barocco che inaugura a Ravello i suoi impegni italiani dell'anno che lo vedranno protagonista al Rossini Opera Festival e al Teatro alla Scala. Il maestro greco, candidato ai Grammy e vincitore dell'Echo Klassik, vanta una notevole carriera internazionale. Dalla stagione 2021/22 è il nuovo direttore artistico del festival internazionale Händel-Festspiele di Göttingen, è direttore artistico dell'orchestra Armonia Atenea, con la quale effettua numerose tournée e registrazioni, esibendosi sia su strumenti d'epoca che moderni, ed è direttore musicale dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Radio Greca. Oltre all'attività di direttore d'orchestra, Petrou ha sviluppato un vivo interesse per la regia teatrale firmando diverse produzioni di successo.
Soliste per l'appuntamento della Città della Musica, il contralto Francesca Ascioti e il soprano Daniela Cappiello.
La Ascioti, diplomata al Conservatorio di Brescia e all'Accademia del Teatro alla Scala, ha esordito cantando il ruolo della Mrs Quickly in Falstaff al fianco di Renato Bruson. La sua carriera è decollata dopo aver cantato lo stesso ruolo al Ravenna Festival sotto la guida di Riccardo Muti. La Cappiello, voce campana tra le più apprezzate, è uno dei prodotti del Conservatorio Martucci di Salerno, specializzatasi poi in canto lirico presso il Conservatorio "G. Frescobaldi" di Ferrara. Si è affermata nel mondo dell'opera e ha vinto numerosi concorsi lirici internazionali.
Il concerto è ad ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Antonio Vivaldi
Sinfonia per archi e basso continuo "Al Santo Sepolcro" RV 169
Magnificat per soli, coro e orchestra RV 611
Gloria per soli, coro e orchestra RV 589
Sarà possibile seguire il concerto anche in streaming sulla piattaforma Belltron (link diretto: http://bit.ly/3G14fX7) www.ravellofestival.com
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101512107
Si apre oggi a Ravello la rassegna "Culture Sonore 2023: Il Brasile sul Mediterraneo", promossa dal Comune di Ravello e dall'Università Roma Tre, nell'ambito del progetto "La magia degli elementi. Itinerari tra luce, acqua ed artigianato locale", sostenuto dalla Regione Campania. Numerosi gli appuntamenti...
Una sequenza di eventi sacri e folkloristici illumina il Borgo di Torello, a Ravello, in Costiera Amalfitana. Domenica scorsa ha avuto inizio il Settenario di preghiera, simbolo dell'avvio delle celebrazioni in onore della Beata Vergine Maria Addolorata. Una delle iniziative salienti è stata la distribuzione...
L'ultima esibizione a Ravello di Uto Ughi è datata 2015, quando salì sul Belvedere di Villa Rufolo con i Filarmonici di Roma per chiudere la 63esima edizione del Ravello Festival. Dopo 8 anni, venerdì 22 settembre (ore 19), l'amatissimo violinista sarà di nuovo protagonista nella Città della Musica come...
"La magia degli elementi. Itinerari tra luce, acqua ed artigianato locale" si sposta a Ravello con "Culture Sonore" dal 19 al 23 settembre 2023. Un nuovo capitolo di creatività, interazione culturale e formazione si apre per esplorare la Costa d'Amalfi, stavolta attraverso le espressioni sonore e artistiche...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.