Ultimo aggiornamento 21 ore fa S. Gregorio Magno papa

Date rapide

Oggi: 3 settembre

Ieri: 2 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Ravello Sabato Santo nel segno della musica sacra

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Eventi e Spettacoli

Ravello, costiera amalfitana, musica, Sabato Santo

A Ravello Sabato Santo nel segno della musica sacra

La Fondazione Ravello celebra le festività pasquali con un concerto che, nel pomeriggio del Sabato Santo (23 marzo), si terrà nella Chiesa di San Giovanni del Toro.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 19 marzo 2024 13:34:27

La Fondazione Ravello celebra le festività pasquali con un concerto che, nel pomeriggio del Sabato Santo (23 marzo), si terrà nella Chiesa di San Giovanni del Toro.

Alle 17.30 l'Insieme Strumentale di Roma eseguirà lo Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi.

A dirigere il concerto il violinista e violista Giorgio Sasso, leader dell'ensemble nato nel 1990 come ente promotore della diffusione, della ricerca e dell'esecuzione del repertorio di musica occidentale dei secoli XVII e XVIII.

Lo Stabat Mater è una delle pagine più sublimi di tutta la storia della musica sacra, composta da Pergolesi solo qualche mese prima della morte. La sofferenza, il rendersi conto della fragilità̀ della vita umana, fecero elaborare al Maestro una pagina struggente, meravigliosa, che tratteggia il dolore più terribile che un essere umano possa provare, quello di una madre che assiste alla morte del proprio figlio. Con Pergolesi il mistero di Dio s'incarna nell'uomo e nella sua fragilità̀ e facendo ciò̀, il compositore jesino fu uno dei primi ad applicare in modo esemplare quella figura retorica al centro di buona parte della musica barocca, descritta nella cosiddetta "teoria degli affetti".

Questo Stabat Mater prevede, come da tradizione, l'uso dei soli archi con il basso continuo e la presenza delle sole voci del soprano e del contralto, che si alternano nella serie di duetti e arie solistiche. A Ravello le voci saranno quelle di Minni Diodati e Federica Moi.

Il soprano Minni Diodato è vincitore di numerosi premi e concorsi e dopo una lunga collaborazione con Antonio Florio e la Cappella della Pietà de' Turchini, ha debuttato in diverse opere e di recente è stata la voce lirica della protagonista femminile nella fortunata serie tv "Il Commissario Ricciardi", interpretando classici della canzone napoletana.

Il contralto Federica Moi è stata solista con l'Associazione Musica Viva di Cagliari e dal 2014 si esibisce in occasione di tutte le rassegne dell'associazione. Dal 2017 fa parte della formazione artistica Musicamore's Artist, composta da giovani cantanti lirici con lo scopo di diffondere la musica lirica, da camera e d'operetta in sedi non convenzionali ed a scopo sociale. Voce molto apprezzata, dal 2019 ad oggi, è stata più volte solista in produzioni in Italia e all'estero. A completare la formazione Teresa Ceccato al violino; Gabriele Politi alla viola; Marco Ceccato al violoncello; Luca Cola al contrabbasso e Salvatore Carchiolo al cembalo.

L'ingresso al concerto è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

www.ravellofestival.com

 

Sabato 30 marzo

Chiesa di San Giovanni del Toro, ore 17.30

STABAT MATER

Giovanni Battista Pergolesi

Insieme strumentale di Roma

Giorgio Sasso, violino e direzione

Teresa Ceccato, violino

 

Gabriele Politi, viola

Marco Ceccato, violoncello

Luca Cola, contrabbasso

Salvatore Carchiolo, cembalo

Minni Diodatosoprano; Federica Moicontralto

Produzione Progetto Sonora Impresa Sociale srl

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104517107

Eventi e Spettacoli
Ravello: grande seguito di pubblico per il concerto della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri “Campania” Napoli

Grande seguito di pubblico per il concerto della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri "Campania" Napoli organizzato sul Belvedere di Villa Rufolo dalla Fondazione Ravello, d'intesa con l'Arma dei Carabinieri. La serata, mirabilmente condotta da Veronica Maya, ha coinvolto società del territorio, autorità...

Ravello, concerto della Fanfara dei Carabinieri per ricordare il brigadiere Legrottaglie

Grande seguito di pubblico per il concerto della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri "Campania" Napoli organizzato sul Belvedere di Villa Rufolo dalla Fondazione Ravello, d'intesa con l'Arma dei Carabinieri. La serata, mirabilmente condotta da Veronica Maya, ha coinvolto società del territorio, autorità...

Allerta meteo: rinviato al 31 agosto il concerto degli Spaghetti Style a Ravello

A causa dell'allerta meteo in corso, il concerto della band Spaghetti Style, originariamente previsto per oggi, venerdì 29 agosto, alle 21:30 in piazza Duomo a Ravello, è stato rinviato al 31 agosto. La serata si terrà nella stessa piazza, sempre con inizio alle 21:30. "Strangers in the Night" fa parte...

Viaggio tra musica e fede: il Coro Polifonico dei Santi Medici di Eboli incanta il Duomo di Ravello con "Custos Mundi"

Domenica 31 agosto, alle ore 20:00, in occasione della X Giornata Mondiale per la Cura del Creato, lo storico Duomo di Ravello sarà il palcoscenico del Concerto "Custos Mundi. La meraviglia della creazione di Dio", eseguito dal Coro Polifonico dei Santi Cosma e Damiano del Santuario omonimo di Eboli....

Si chiude con successo la 73ª edizione del Ravello Festival

Con il concerto della Royal Philharmonic Orchestra diretta da Vasily Petrenko, lunedì 25 agosto, si è chiusa la 73ª edizione del Ravello Festival, organizzata dalla Fondazione Ravello - presieduta da Alessio Vlad e con la direzione generale di Maurizio Pietrantonio - grazie al sostegno della Regione...