Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl Ravello Festival omaggia la Scuola napoletana del ‘700: 29 luglio sul palco la Cappella Neapolitana diretta da Antonio Florio
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 26 luglio 2023 15:16:48
Esaltare il fascino di Ravello con la forza delle sue radici: in campo musicale significa proporre delle scelte all'interno di una storia ricca, che suscita forti sentimenti di identità e che per tanti è stata fonte di ispirazione. Anche per questo il Ravello Festival, una volta di più, fa un doveroso omaggio alla tradizione musicale della Campania e in particolare a quel periodo straordinariamente fecondo che è stato la Scuola del ‘700.
Nella Città della musica, sabato 29 luglio (ore 20), torna la Cappella Neapolitana, ensemble fondato da Antonio Florio costituito da strumentisti e cantanti specializzati nell'esecuzione del repertorio musicale napoletano del Sei e Settecento, e nella riscoperta di compositori poco conosciuti. "Festa napoletana" è il titolo della produzione pensata e realizzata in esclusiva per il Ravello Festival con un programma in cui si susseguono pagine di Pergolesi, Scarlatti, Leo, Vinci, Paisiello, Piccinni, Barbella, Guglielmi e Cimarosa.
È un ritorno, quello della Cappella Neapolitana a Ravello. Nel 2016 il giardino di Villa Rufolo, sotto la regia di Denis Krief, si era trasformato nel regno della regina delle fate di Henry Purcell per l'esecuzione di The Fairy Queen, l'opera musicale semiscenica tratta dal "Sogno di una notte di mezza estate" di Shakespeare. E nell'estate del 2020 fu sempre la Cappella Neapolitana a presentare al pubblico del Festival un altro dei capolavori di Purcell, Dido and Aeneas.
Quest'anno sul palco del Belvedere di Villa Rufolo si esibiranno il soprano Valentina Varriale, napoletana, ormai affermata nel repertorio sia nel repertorio lirico generale che nei principali ruoli dell'opera barocca, classica e preromantica, e il baritono Mauro Borgioni, attivo anche lui nel repertorio barocco ma anche nella musica contemporanea.
La Fondazione Ravello promuove la musica tra i giovani under 25 mettendo a disposizione biglietti a tariffa agevolata (10 euro) per tutti gli eventi fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Il Ravello Festival è sostenuto dalla Regione Campania e dal MiC.
www.ravellofestival.com | Tel. 089 858422 | boxoffice@ravellofestival.com
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10897101
Si apre oggi a Ravello la rassegna "Culture Sonore 2023: Il Brasile sul Mediterraneo", promossa dal Comune di Ravello e dall'Università Roma Tre, nell'ambito del progetto "La magia degli elementi. Itinerari tra luce, acqua ed artigianato locale", sostenuto dalla Regione Campania. Numerosi gli appuntamenti...
Una sequenza di eventi sacri e folkloristici illumina il Borgo di Torello, a Ravello, in Costiera Amalfitana. Domenica scorsa ha avuto inizio il Settenario di preghiera, simbolo dell'avvio delle celebrazioni in onore della Beata Vergine Maria Addolorata. Una delle iniziative salienti è stata la distribuzione...
L'ultima esibizione a Ravello di Uto Ughi è datata 2015, quando salì sul Belvedere di Villa Rufolo con i Filarmonici di Roma per chiudere la 63esima edizione del Ravello Festival. Dopo 8 anni, venerdì 22 settembre (ore 19), l'amatissimo violinista sarà di nuovo protagonista nella Città della Musica come...
"La magia degli elementi. Itinerari tra luce, acqua ed artigianato locale" si sposta a Ravello con "Culture Sonore" dal 19 al 23 settembre 2023. Un nuovo capitolo di creatività, interazione culturale e formazione si apre per esplorare la Costa d'Amalfi, stavolta attraverso le espressioni sonore e artistiche...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.