Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl Ravello Festival omaggia la Scuola napoletana del ‘700: 29 luglio sul palco la Cappella Neapolitana diretta da Antonio Florio
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 26 luglio 2023 15:16:48
Esaltare il fascino di Ravello con la forza delle sue radici: in campo musicale significa proporre delle scelte all'interno di una storia ricca, che suscita forti sentimenti di identità e che per tanti è stata fonte di ispirazione. Anche per questo il Ravello Festival, una volta di più, fa un doveroso omaggio alla tradizione musicale della Campania e in particolare a quel periodo straordinariamente fecondo che è stato la Scuola del ‘700.
Nella Città della musica, sabato 29 luglio (ore 20), torna la Cappella Neapolitana, ensemble fondato da Antonio Florio costituito da strumentisti e cantanti specializzati nell'esecuzione del repertorio musicale napoletano del Sei e Settecento, e nella riscoperta di compositori poco conosciuti. "Festa napoletana" è il titolo della produzione pensata e realizzata in esclusiva per il Ravello Festival con un programma in cui si susseguono pagine di Pergolesi, Scarlatti, Leo, Vinci, Paisiello, Piccinni, Barbella, Guglielmi e Cimarosa.
È un ritorno, quello della Cappella Neapolitana a Ravello. Nel 2016 il giardino di Villa Rufolo, sotto la regia di Denis Krief, si era trasformato nel regno della regina delle fate di Henry Purcell per l'esecuzione di The Fairy Queen, l'opera musicale semiscenica tratta dal "Sogno di una notte di mezza estate" di Shakespeare. E nell'estate del 2020 fu sempre la Cappella Neapolitana a presentare al pubblico del Festival un altro dei capolavori di Purcell, Dido and Aeneas.
Quest'anno sul palco del Belvedere di Villa Rufolo si esibiranno il soprano Valentina Varriale, napoletana, ormai affermata nel repertorio sia nel repertorio lirico generale che nei principali ruoli dell'opera barocca, classica e preromantica, e il baritono Mauro Borgioni, attivo anche lui nel repertorio barocco ma anche nella musica contemporanea.
La Fondazione Ravello promuove la musica tra i giovani under 25 mettendo a disposizione biglietti a tariffa agevolata (10 euro) per tutti gli eventi fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Il Ravello Festival è sostenuto dalla Regione Campania e dal MiC.
www.ravellofestival.com | Tel. 089 858422 | boxoffice@ravellofestival.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105016107
Grande seguito di pubblico per il concerto della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri "Campania" Napoli organizzato sul Belvedere di Villa Rufolo dalla Fondazione Ravello, d'intesa con l'Arma dei Carabinieri. La serata, mirabilmente condotta da Veronica Maya, ha coinvolto società del territorio, autorità...
Grande seguito di pubblico per il concerto della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri "Campania" Napoli organizzato sul Belvedere di Villa Rufolo dalla Fondazione Ravello, d'intesa con l'Arma dei Carabinieri. La serata, mirabilmente condotta da Veronica Maya, ha coinvolto società del territorio, autorità...
A causa dell'allerta meteo in corso, il concerto della band Spaghetti Style, originariamente previsto per oggi, venerdì 29 agosto, alle 21:30 in piazza Duomo a Ravello, è stato rinviato al 31 agosto. La serata si terrà nella stessa piazza, sempre con inizio alle 21:30. "Strangers in the Night" fa parte...
Domenica 31 agosto, alle ore 20:00, in occasione della X Giornata Mondiale per la Cura del Creato, lo storico Duomo di Ravello sarà il palcoscenico del Concerto "Custos Mundi. La meraviglia della creazione di Dio", eseguito dal Coro Polifonico dei Santi Cosma e Damiano del Santuario omonimo di Eboli....
Con il concerto della Royal Philharmonic Orchestra diretta da Vasily Petrenko, lunedì 25 agosto, si è chiusa la 73ª edizione del Ravello Festival, organizzata dalla Fondazione Ravello - presieduta da Alessio Vlad e con la direzione generale di Maurizio Pietrantonio - grazie al sostegno della Regione...