Ultimo aggiornamento 8 giorni fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"L'oltraggio delle agromafie e l'abominio del caporalato", 15 giugno conferenza dell'ANSI a Ravello

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Eventi e Spettacoli

Ravello, Cositera Amalfitana, Contrasto illegalità, Caporalato, Agromafie, ANSI

"L'oltraggio delle agromafie e l'abominio del caporalato", 15 giugno conferenza dell'ANSI a Ravello

L’evento è stato organizzato dal Comune di Ravello - Assessorato alla Cultura, e dall’A.N.S.I. (Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia).

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 giugno 2024 09:31:04

Sabato 15 giugno 2024, alle ore 19.00, presso l'Auditorium di Villa Rufolo a Ravello, si terrà la conferenza dal titolo L'oltraggio delle agromafie e l'abominio del caporalato'.

L'evento è stato organizzato dal Comune di Ravello - Assessorato alla Cultura, e dall'A.N.S.I. (Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia).

Saranno presenti per l'A.N.S.I. il presidente nazionale cav. dr. Gaetano Ruocco e il consigliere nazionale dr. Gaetano Blasi; porgerà i saluti il sindaco di Ravello dr. Paolo Vuilleumier; per la Confagricoltura parlerà il presidente provinciale di Salerno dr. Antonio Costantino.

Relatori della importante serata culturale saranno, invece, il dr. Giovanni Vena, dottore di ricerca, funzionario direttivo dell'A.L.S.I.A. di Basilicata, che parlerà del fenomeno delle agromafie, ed il dr. prof. Raffaele Pinto, dottore di ricerca, docente e saggista, socio delle Deputazioni di Storia Patria di Puglia e Basilicata, che invece approfondirà il tema del caporalato nei suoi aspetti civili, culturali, sociali ed economici.

La serata culturale ha ricevuto il patrocinio del Ministero della Difesa ed il Patrocinio della Associazione per onorare la memoria dei caduti nella lotta alla mafia.

Modererà l'intervento la professoressa Maria Coppola.

"E' appuntamento importante per delineare l'azione invasiva della mafia nella filiera agroalimentare - dichiara Gaetano Ruocco, presidente nazionale dell'ANSI - Le mafie distruggono l'economia, abbattendo il reddito degli agricoltori più poveri. Dobbiamo parlarne, così da sviluppare delle strategie per contrastare questa attività criminosa che sta danneggiando l'economia italiana e l'immagine della nostra Penisola".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Auditorium di Villa Rufolo a Ravello<br />&copy; Comune di Ravello Auditorium di Villa Rufolo a Ravello © Comune di Ravello

rank: 103919104