Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa Fondazione Ravello celebra il 144° anniversario della visita di Wagner con il recital di Giuseppe Albanese
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 22 maggio 2024 11:31:36
La Fondazione Ravello ricorda il 144esimo anniversario del passaggio di Richard Wagner nella Città della Musica, evento che, più di ogni altro, ha segnato il destino della perla della Costiera Amalfitana.
Quel 26 maggio 1880, Richard Wagner, assieme alla moglie Cosima e ad altre persone, salì sul dorso di un mulo l’impervio percorso che da Amalfi arrivava a Ravello. Ilpanorama, i resti delle architetture arabo-normanne e la bellezza dei giardini di Villa Rufolo, materializzarono la scenografia del "giardino magico di Klingsor" che fino ad allora il Maestro aveva solo immaginato. Quella visione venne riportata nel secondo atto del Parsifal, segnando per sempre il destino di Ravello che diventò poi la "Città della Musica".
Domenica 26 (ore 11.30) sarà Giuseppe Albanese, uno tra i più richiesti pianisti della sua generazione, a omaggiare il genio di Lipsia e a celebrare questa importante ricorrenza.
Albanese, nell’Auditorium di Villa Rufolo proporrà un recital diviso in due parti con la Fantasia op.17 di Schumann, nella prima e con Siegmunds Liebeslied, nella trascrizione di Heinrich Rupp da "Die Walküre" di Wagner, nella seconda parte, in dialogo con due pagine di Listz, una sempre dedicata al Maestro: l’Isoldens Liebestodda "Tristan und Isolde" e l’altra dalla Norma di Bellini, opera cara a Wagner: Réminiscences de Norma.
L’accesso al concerto, inserito nella rassegna "Il salotto musicale di Nevile Reid", è gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili per il pubblico residente e, previo pagamento del solo biglietto d’ingresso a Villa Rufolo, per i non residenti.www.ravellofestival.com
Giuseppe Albanese, pianoforte
In occasione del 144° anniversario della visita di Richard Wagner a Villa Rufolo
Robert Schumann
Fantasia, op.17
Franz Liszt
Isoldens Liebestodda "Tristan und Isolde" di Richard Wagner
Richard Wagner
Siegmunds Liebeslied- trascrizione di Heinrich Rupp da "Die Walküre"
Franz Liszt
Réminiscences de Norma da "Norma" di Vincenzo Bellini
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105717107
Da oltre trent'anni è uno degli appuntamenti più attesi e suggestivi del Ravello Festival: il Concerto all'Alba rappresenta un'esperienza unica di ascolto e di comunione con il paesaggio, che si svela in tutta la sua magnificenza con i primi raggi del sole. L'edizione 2025, in programma lunedì 11 agosto...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
Ravello si prepara a celebrare il 2 giugno, Festa della Repubblica, con un evento che coniuga solennità istituzionale e alta qualità musicale. Alle ore 11:00, nella cornice mozzafiato di Villa Rufolo, si terrà l’esibizione del Corpo Bandistico "Città di Minori", diretto e arrangiato dal Maestro Giovanni...
Il conto alla rovescia è quasi finito: il programma della 73ª edizione del Ravello Festival sarà svelato ufficialmente mercoledì 30 aprile, alle ore 11.00, nel corso di una conferenza stampa che si terrà a Napoli presso il Palazzo della Regione Campania, nella prestigiosa Sala De Sanctis in via Santa...
Due giorni dedicati ai più piccoli, quelli organizzati dal Comune di Ravello, in occasione del Carnevale, in collaborazione con l'associazione Are, Ere, Ire. Il primo appuntamento è in programma per sabato 1 marzo, alle ore 10.30, nella sala Frau, con il laboratorio "Marionette di Carnevale: crea, gioca...