Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, 8 dicembre al via eventi per Natale e Capodanno. Attesi Fiorella Mannoia, Danilo Rea e Clementino

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Eventi e Spettacoli

Ravello, costiera amalfitana, Natale, Capodanno, eventi

Ravello, 8 dicembre al via eventi per Natale e Capodanno. Attesi Fiorella Mannoia, Danilo Rea e Clementino

Clementino, Fiorella Mannoia, Danilo Rea, protagonisti di eventi all'insegna della musica. Un omaggio a Lina Wertmüller, ad un anno dalla scomparsa. Senza dimenticare gli appuntamenti dedicati ai bambini e agli anziani e i momenti di intrattenimento nelle frazioni all'insegna del folclore e delle tradizioni

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 7 dicembre 2022 17:10:46

Clementino, Fiorella Mannoia, Danilo Rea, protagonisti di eventi all'insegna della musica. Un omaggio a Lina Wertmüller, ad un anno dalla scomparsa. Senza dimenticare gli appuntamenti dedicati ai bambini e agli anziani e i momenti di intrattenimento nelle frazioni all'insegna del folclore e delle tradizioni.

Al via "Natale e Capodanno a Ravello", il programma di iniziative varato dal Comune di Ravello, con la collaborazione della Fondazione Ravello, che scandirà i mesi di dicembre e di gennaio.

Si parte domani, 8 dicembre, all'auditorium Oscar Niemeyer, con un ciclo di proiezioni gratuite, dei film maggiormente significativi della filmografia di Wertmüller, prima donna candidata agli Oscar, e con una mostra fotografica e di costumi di alcuni suoi celebri film e opere teatrali, allestita a Villa Rufolo. Quattro giorni di cinema, arte e musica per omaggiare l'iconica cineasta e sceneggiatrice della commedia italiana, a un anno esatto dalla sua scomparsa.

In mattinata, alle ore 10, la sfilata dei zampognari per le vie del centro storico, con le loro melodie pastorali che accompagneranno cittadini e visitatori per l'intero periodo che prepara al Natale. Per le ore 18 è invece prevista l'accensione delle luminarie, alla presenza del sindaco, Paolo Vuilleumier, e dell'amministrazione comunale.

Il 17 dicembre, un'intera giornata dedicata agli anziani, mentre l'indomani, alle ore 10, nella sala parrocchiale Castiglione, lo scambio di auguri con gli abitanti della frazione.

Mercoledì 21 dicembre dalle ore 15, tra i Giardini di Monsignore e la Sala Frau, si terrà la prima edizione del villaggio di Babbo Natale, con laboratori, trampolieri, maghi e burattini e divertimento per i più piccoli, in collaborazione con l'associazione Are Ere Ire.

Vigilia di Natale in musica sabato 24 dicembre, dalle ore 16, con la Christmas Air Band, che farà risuonare note natalizie per le strade di Ravello, per lasciare il posto, alle ore 18, con le armonie pastorali degli zampognari che annunciano la Natività e che il giorno di Natale regaleranno le loro note ai residenti di tutte le frazioni.

Lunedì 26 dicembre, alle ore 20, presso l'auditorium Oscar Niemeyer, il concerto di Santo Stefano con la Gerardo Di Lella Grand Orchestra, mentre il 27 dicembre, alle ore 20, sarà la volta dell'esplosivo rapper Clementino.

Il 28 dicembre, al Duomo di Ravello, la presentazione del volume di padre Enzo Fortunato, "Una gioia mai provata. San Francesco e l'invenzione del presepe", a cura dell'associazione Ravello Nostra.

Venerdì 30 dicembre, alle ore 20, l'atteso concerto di Fiorella Mannoia e Danilo Rea, presso l'auditorium Oscar Niemeyer, a cura di Fondazione Ravello.

Musica, fuochi d'artificio e brindisi augurale, accompagneranno l'arrivo del nuovo anno in piazza Duomo, dopo la mezzanotte. Dalle ore 3 alle 6, ancora, il piazzale Auditorium Oscar Niemeyer, "Silent Party" con musica in cuffia per tutti i giovani.

Ancora note, il primo gennaio, all'auditorium, con il Concerto di Capodanno, con Vittorio Grigolo (tenore) Anastasia Bartoli (soprano) e l'Orchestra Filarmonica Salernitana Giuseppe Verdi, diretta da Marco Boemi, a cura di Fondazione Ravello.

Spazio alla fede, mercoledì 4 gennaio, con il pellegrinaggio nella terra del Beato Bonaventura da Potenza, per il dono della lampada votiva alla comunità potentina.

Giovedì 5 gennaio alle 18, all'auditorium "Peanuts! Musica e Fumetti" con musica e la partecipazione del maestro pasticciere Andrea Pansa.

Il giorno dell'Epifania, alle ore 11.30, in piazza Duomo, la tombolata riservata ai bambini delle scuole di Ravello, alle 17, lo spettacolo dei zampognari e alle 19, all'auditorium Oscar Niemeyer, l'esibizione del Greta Panettieri Quintet.

Il calendario proseguirà fino al 29 gennaio con laboratori, sport, escursioni e gli spettacoli del gruppo teatrale "La Ribalta" nei giorni 14, 15, 21, 22, 28 e 29 gennaio, alle ore 19, al teatro di Villa Rufolo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104032101

Eventi e Spettacoli

Ravello Festival 2025, mercoledì a Napoli la presentazione ufficiale del programma

Il conto alla rovescia è quasi finito: il programma della 73ª edizione del Ravello Festival sarà svelato ufficialmente mercoledì 30 aprile, alle ore 11.00, nel corso di una conferenza stampa che si terrà a Napoli presso il Palazzo della Regione Campania, nella prestigiosa Sala De Sanctis in via Santa...

Carnevale a Ravello 2025, due giorni tra giochi e magia

Due giorni dedicati ai più piccoli, quelli organizzati dal Comune di Ravello, in occasione del Carnevale, in collaborazione con l'associazione Are, Ere, Ire. Il primo appuntamento è in programma per sabato 1 marzo, alle ore 10.30, nella sala Frau, con il laboratorio "Marionette di Carnevale: crea, gioca...

Giorno del ricordo, a Ravello un incontro con istituzioni e studenti

Lunedì 10 febbraio 2025, alle ore 11, nell'atrio del plesso scolastico "Giovanni Pascoli" in via Roma, a Ravello, si terrà una cerimonia in occasione del Giorno del Ricordo, la solennità istituita per commemorare i massacri delle foibe e l'esodo forzato degli italiani giuliano-dalmati nel secondo dopoguerra....

“Come eravamo: Ravello nei film 1913-1999”, al via la rassegna cinematografica

Ravello si prepara a rivivere la sua storia attraverso il grande schermo. Domani, 25 gennaio, alle ore 18, nella sala Frau, prenderà il via la rassegna "Come eravamo: Ravello nei film 1913-1999", che proseguirà sabato 8 febbraio, sempre alle 18, nella medesima location. L'iniziativa, promossa dal Comune...

Il Caruso di Ravello premia i volti noti della pubblicità all'evento "Facce da Spot"

ROMA, 20 settembre 2024 - Una parata di stelle ha illuminato l'Auditorium Ara Pacis di Roma per la quarta edizione di Facce da Spot, la kermesse dedicata ai protagonisti dell'intrattenimento audiovisivo, ideata da Maximiliano Gigliucci e Graziano Scarabicchi. L'evento, che celebra le personalità che...