Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Magno vescovo

Date rapide

Oggi: 19 agosto

Ieri: 18 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello celebra Cesare Andrea Bixio con Baudo e Peppino Di Capri

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Eventi e Spettacoli

Al Ravello Festival una giornata dedicata al grande compositore

Ravello celebra Cesare Andrea Bixio con Baudo e Peppino Di Capri

Fotografie, suoni e cimeli per raccontare un’Italia che non c’è più: inaugurata in anteprima la mostra “C.A. Bixio: musica e parole nel Novecento italiano”, insignita con la medaglia del Presidente della Repubblica. In serata, l’Auditorium Niemeyer ha ospitato lo spettacolo “Canzoni dal secolo breve” con Pippo Baudo e Peppino Di Capri, tra ricordi e grandi classici che hanno segnato la storia musicale del Paese.

Inserito da (Admin), sabato 10 agosto 2013 16:50:47

Le foto, i suoni, i ricordi di un'Italia che non c'è più: il Ravello Festival ha celebrato ieri l'arte e il talento di Cesare Andrea Bixio, protagonista di due eventi in un solo giorno. Alle 19 si è inaugurata, in anteprima italiana, la mostra "C.A. Bixio: musica e parole nel Novecento italiano"; alle 21,30 l'Auditorium ha ospitato lo spettacolo "Canzoni dal secolo breve", presentato da Pippo Baudo. Un evento nell'evento che ha riunito i suoi eredi, giunti a Ravello per l'occasione.

«Se si vuole capire il significato delle canzoni di mio padre bisogna venire a Napoli: papà ha regalato Napoli all'Italia», ha detto Andrea Bixio. E il fratello Franco ha aggiunto: «Mio padre ha assorbito tutto quello che poteva da Napoli e da Parigi e lo ha messo nella musica. Le copertine delle partiture, che vedrete esposte nella mostra, raccontano fatti sociali. Per realizzarle venivano chiamati pittori che con le loro decorazioni avrebbero dovuto colpire la gente». A guardarle oggi, queste opere d'arte raccontano i primi 50 anni del Novecento e, insieme con vecchi apparecchi radio, filmati d'epoca, microfoni di una volta rappresentano una testimonianza eccezionale della storia musicale italiana. Inoltre la mostra è stata insignita con la medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica.

«Cesare Andrea Bixio aveva una grande semplicità, molto calore e soprattutto non se la tirava. - dice Pippo Baudo - Era un uomo dotato di grande modestia: era cosciente della sua forza, ma non voleva imporla a nessuno. Come Peppino Di Capri: lui è capace di fare tutta la musica, da quella italiana a quella gergale. Anche lui è un uomo semplice e grazie alle musiche di Bixio ha avuto successo».

I due sono stati i mattatori dello spettacolo "Canzoni dal secolo breve", trasferito dal Belvedere di Villa Rufolo all'Auditorium Oscar Niemeyer, a causa delle cattive condizioni atmosferiche. Due ore di spettacolo in cui hanno brillato l'orchestra condotta da Bruno Biriaco e il pianista Alberto Pizzo che ha reinterpretato "Profondo Rosso" dei Goblin.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Mostra e spettacolo al Ravello Festival per Cesare Andrea Bixio Mostra e spettacolo al Ravello Festival per Cesare Andrea Bixio
Mostra al Ravello Festival per Cesare Andrea Bixio Mostra al Ravello Festival per Cesare Andrea Bixio

rank: 10211101

Eventi e Spettacoli
Ravello, 20 agosto a "Strangers in the night" c'è Napoleone

Sarà il cantautore Davide Napoleone ad aprire, mercoledì 20 agosto, alle ore 21.30, in piazza Duomo, a Ravello, l'edizione 2025 di "Strangers in the night", la rassegna musicale promossa dal Comune di Ravello, inserita nel cartellone multidisciplinare dal titolo "Estate a Ravello tra musica e parole"...

Ravello Festival, sold out il Concerto all’Alba con l’Orchestra “Giuseppe Verdi” di Salerno

Da oltre trent'anni è uno degli appuntamenti più attesi e suggestivi del Ravello Festival: il Concerto all'Alba rappresenta un'esperienza unica di ascolto e di comunione con il paesaggio, che si svela in tutta la sua magnificenza con i primi raggi del sole. L'edizione 2025, in programma lunedì 11 agosto...

Tutto il mondo della musica e dell’arte a Ravello per la seconda settimana del Festival

Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...

A Ravello il Corpo Bandistico “Città di Minori” suona la Festa della Repubblica

Ravello si prepara a celebrare il 2 giugno, Festa della Repubblica, con un evento che coniuga solennità istituzionale e alta qualità musicale. Alle ore 11:00, nella cornice mozzafiato di Villa Rufolo, si terrà l’esibizione del Corpo Bandistico "Città di Minori", diretto e arrangiato dal Maestro Giovanni...

Ravello Festival 2025, mercoledì a Napoli la presentazione ufficiale del programma

Il conto alla rovescia è quasi finito: il programma della 73ª edizione del Ravello Festival sarà svelato ufficialmente mercoledì 30 aprile, alle ore 11.00, nel corso di una conferenza stampa che si terrà a Napoli presso il Palazzo della Regione Campania, nella prestigiosa Sala De Sanctis in via Santa...