Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Ravello la stagione più bella", 8 luglio al via la rassegna dedicata a bambini e ragazzi
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 6 luglio 2023 17:00:28
Musica, libri e teatro, per "Ravello, la stagione più bella", il contenitore di iniziative estive varato dall'amministrazione comunale di Ravello e dedicato a bambini e ragazzi.
Dei giorni scorsi la partenza della seconda edizione del Ravello Summer Camp, il centro estivo 2023 con un fitto calendario di attività ludiche, di sport, dal tennis alla pallavolo, alla bici, e didattiche, dai corsi di cucina ai laboratori linguistici.
Il programma della rassegna prevede sabato 8 luglio, dalle ore 19.30 alle ore 22.30, giochi ed intrattenimento al campo da tennis "P. Caruso", a cura dell'associazione AreEreIre. Giovedì 13 luglio dalle ore 18, spazio all'Area Ludica con giochi realizzati in legno presso i Giardini del Monsignore mentre venerdì 21 luglio, alle ore 19.30, lo spettacolo itinerante "Passeggiando con Pinocchio", con partenza da Piazza Duomo e conclusione ai Giardini del Monsignore, a cura de La Mansarda e il Teatro dell'Orco.
Sabato 29 luglio, alle ore 18, da non perdere la Festa dei colori presso la Piazzetta San Pio a Sambuco, a cura di AreEreIre.
Si continua venerdì 4 agosto, alle ore ore 19.30, a piazza Duomo e conclusione ai Giardini del Monsignore, con "Encanto" della Compagnia Citrea, venerdì 11 agosto, alle ore 19.30, ai Giardini del Monsignore con "Pulcinella e il Castello Misterioso" della Compagnia degli Sbuffi, mercoledì 16 agosto, alle ore 19.30 ai Giardini del Monsignore con lo spettacolo "Biancaneve". Mercoledì 23 agosto, alle ore 19.30 ai Giardini del Monsignore, "Il Mago di Oz" del TFU di Perugia e del Teatro Bertolt Brecht di Formia. Venerdì 25 agosto, alle ore 19.30 al Campo da Tennis "P. Caruso", un cineforum dedicato a bambini e ragazzi, a cura di AreEreIre.
Ultimi due appuntamenti, ai Giardini del Monsignore, sempre alle ore 19.30, mercoledì 30 agosto con "Storie nell'armadio" di Laggiù Ragazzi e sabato 9 settembre con Centoparole, a cura del Teatro dei Sensi Rosa Pristina.
"Anche per l'estate 2023 abbiamo organizzato un calendario di eventi per offrire ai giovani occasioni di svago e di divertimento - spiega il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier -. Un modo per accompagnarli durante la bella stagione, stimolando la loro creatività e la loro sensibilità nei confronti dell'arte e dello spettacolo".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109315100
Il conto alla rovescia è quasi finito: il programma della 73ª edizione del Ravello Festival sarà svelato ufficialmente mercoledì 30 aprile, alle ore 11.00, nel corso di una conferenza stampa che si terrà a Napoli presso il Palazzo della Regione Campania, nella prestigiosa Sala De Sanctis in via Santa...
Due giorni dedicati ai più piccoli, quelli organizzati dal Comune di Ravello, in occasione del Carnevale, in collaborazione con l'associazione Are, Ere, Ire. Il primo appuntamento è in programma per sabato 1 marzo, alle ore 10.30, nella sala Frau, con il laboratorio "Marionette di Carnevale: crea, gioca...
Lunedì 10 febbraio 2025, alle ore 11, nell'atrio del plesso scolastico "Giovanni Pascoli" in via Roma, a Ravello, si terrà una cerimonia in occasione del Giorno del Ricordo, la solennità istituita per commemorare i massacri delle foibe e l'esodo forzato degli italiani giuliano-dalmati nel secondo dopoguerra....
Ravello si prepara a rivivere la sua storia attraverso il grande schermo. Domani, 25 gennaio, alle ore 18, nella sala Frau, prenderà il via la rassegna "Come eravamo: Ravello nei film 1913-1999", che proseguirà sabato 8 febbraio, sempre alle 18, nella medesima location. L'iniziativa, promossa dal Comune...
ROMA, 20 settembre 2024 - Una parata di stelle ha illuminato l'Auditorium Ara Pacis di Roma per la quarta edizione di Facce da Spot, la kermesse dedicata ai protagonisti dell'intrattenimento audiovisivo, ideata da Maximiliano Gigliucci e Graziano Scarabicchi. L'evento, che celebra le personalità che...