Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Giovanni Gualberto abate

Date rapide

Oggi: 12 luglio

Ieri: 11 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTutto il mondo della musica e dell’arte a Ravello per la seconda settimana del Festival

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Eventi e Spettacoli

Tre concerti di profilo internazionale

Tutto il mondo della musica e dell’arte a Ravello per la seconda settimana del Festival

United Voices Chicago, l’Accademia di Santa Cecilia con Daniel Harding e la Mahler Chamber Orchestra con Yuja Wang insieme alla mostra “Le Donne dell’Antichità” di Anselm Kiefer

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 luglio 2025 14:49:35

Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee - la Mahler Chamber Orchestra con Yuja Wang come direttrice e pianista (13 luglio ore 21), animano la seconda settimana del Ravello Festival 2025 a Villa Rufolo, ulteriormente arricchita dall'inaugurazione della mostra Le Donne dell'Antichità di Anselm Kiefer (11 luglio ore 18, in collaborazione con la Galleria Lia Rumma).

 

«La mostra di Anselm Kiefer alla 73° edizione del Festival - afferma il presidente della Fondazione Ravello Alessio Vlad - vuole stabilire un legame ideale con la visita che Wagner fece a Ravello nel 1880. Mi piace pensare che, come allora, un grande artista tedesco elegga Ravello come luogo simbolico dove il mondo del Nord dell'Europa incontra quello del Sud nella comune ricerca di una mitologia condivisa. Con questo progetto diamo avvio ad un percorso organico della Fondazione dedicato all'arte contemporanea. Siamo grati alla Regione Campania che, con il suo sostegno lo rende possibile».

 

Appuntamento quindi venerdì 11 luglio con l'inaugurazione della mostra (Villa Rufolo, ore 18) che presenta un totale di diciotto opere del grande artista tedesco, allestite nei suggestivi spazi di Villa Rufolo. A seguire, alle ore 20, il concerto dello Uniting Voices Chicago diretto da Josephine Lee, un coro che ogni anno aggrega centinaia di giovani di ogni provenienza nel nome dei valori che sono simboleggiati dalla musica: innanzitutto l'armonia e la condivisione, in un progetto artistico e sociale che presenterà un caleidoscopico medley di canzoni tra classici di ieri e di oggi.

Sabato 12 luglio, alle ore 20, sul palcoscenico che affaccia sull'infinito salirà l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, col suo direttore musicale Daniel Harding sul podio, per eseguire Blumine di Gustav Mahler, il Preludio e morte di Isotta di Wagner e la Seconda Sinfonia di Johannes Brahms, pagine che metteranno in luce le qualità timbriche della massima orchestra italiana e la propensione per lo scavo analitico che ha reso celebre il maestro inglese.

Domenica 13 luglio, alle ore 21, sarà quindi la volta della Mahler Chamber Orchestra, con Yuja Wang- virtuosa fra le più acclamate degli ultimi anni, impegnati in un programma che spazia dall'Ottetto per fiati di Stravinskij al curioso Concerto n. 4 di Nikokaj Kapustin, caratterizzato da un sapore "jazz" in prospettiva sovietica, e con l'Ouverture Coriolano di Beethoven a fare da preludio all'epico Concerto per pianoforte n. 1 di Cajkovskij, banco di prova di tutti i grandi della tastiera. www.ravellofestival.com

boxoffice@ravellofestival.com - tel. 089 858422

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10514102

Eventi e Spettacoli

A Ravello il Corpo Bandistico “Città di Minori” suona la Festa della Repubblica

Ravello si prepara a celebrare il 2 giugno, Festa della Repubblica, con un evento che coniuga solennità istituzionale e alta qualità musicale. Alle ore 11:00, nella cornice mozzafiato di Villa Rufolo, si terrà l’esibizione del Corpo Bandistico "Città di Minori", diretto e arrangiato dal Maestro Giovanni...

Ravello Festival 2025, mercoledì a Napoli la presentazione ufficiale del programma

Il conto alla rovescia è quasi finito: il programma della 73ª edizione del Ravello Festival sarà svelato ufficialmente mercoledì 30 aprile, alle ore 11.00, nel corso di una conferenza stampa che si terrà a Napoli presso il Palazzo della Regione Campania, nella prestigiosa Sala De Sanctis in via Santa...

Carnevale a Ravello 2025, due giorni tra giochi e magia

Due giorni dedicati ai più piccoli, quelli organizzati dal Comune di Ravello, in occasione del Carnevale, in collaborazione con l'associazione Are, Ere, Ire. Il primo appuntamento è in programma per sabato 1 marzo, alle ore 10.30, nella sala Frau, con il laboratorio "Marionette di Carnevale: crea, gioca...

Giorno del ricordo, a Ravello un incontro con istituzioni e studenti

Lunedì 10 febbraio 2025, alle ore 11, nell'atrio del plesso scolastico "Giovanni Pascoli" in via Roma, a Ravello, si terrà una cerimonia in occasione del Giorno del Ricordo, la solennità istituita per commemorare i massacri delle foibe e l'esodo forzato degli italiani giuliano-dalmati nel secondo dopoguerra....

“Come eravamo: Ravello nei film 1913-1999”, al via la rassegna cinematografica

Ravello si prepara a rivivere la sua storia attraverso il grande schermo. Domani, 25 gennaio, alle ore 18, nella sala Frau, prenderà il via la rassegna "Come eravamo: Ravello nei film 1913-1999", che proseguirà sabato 8 febbraio, sempre alle 18, nella medesima location. L'iniziativa, promossa dal Comune...