Tu sei qui: Libri“Ravello nel 1755”: 28 luglio in Duomo la presentazione del libro di Fabio Paolucci alla presenza del cardinale Fortunato Frezza
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 25 luglio 2023 10:19:59
Venerdì 28 luglio, alle 20, nel Duomo di Ravello, sarà presentato il volume di Fabio Paolucci, "Ravello nel 1755", edito per i tipi di Arturo Bascetta Editore - ABE Napoli.
L'evento, organizzato dalla Parrocchia S. Maria Assunta e dall'Associazione "Ravello Nostra", sarà aperto dai saluti istituzionali dei rappresentanti degli enti civili, religiosi e culturali, cui seguiranno gli interventi di Luigi Buonocore (Museo dell'Opera del Duomo di Ravello), Salvatore Amato (Archivio di Stato di Salerno), Fabio Paolucci (Docente e giornalista) e Alfonso Tortora, docente di storia moderna presso l'Università degli Studi di Salerno.
Al cardinaleFortunato Frezza, legato alla comunità ravellese da saldi vincoli di amicizia, saranno affidate le conclusioni.
La pubblicazione rappresenta un approfondito studio sulla società ravellese nel 1755, desunta dal catasto onciario, uno strumento di rilevazione fiscale disposto con dispaccio del 4 ottobre 1740 e con prammatica del 17 marzo 1741 da Carlo III di Borbone, che offre una serie di elementi utili alla ricostruzione del paesaggio e dell'urbanistica della Ravello settecentesca.
Una fonte preziosa con pagine inedite in cui ritrovare luoghi e persone dai nomi familiari e forse, non è da escludere, anche qualche frammento di storia personale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106732106
Sarà Carmen Lasorella, con il suo romanzo "Vera e gli schiavi del Terzo Millennio", edito da Marietti1820, l'ospite del nuovo appuntamento della rassegna "Ravello Book - Storie di libri", promossa dal Comune di Ravello, in programma per venerdì 15 settembre, alle ore 18, ai Giardini del Monsignore. L'incontro,...
Si chiama "Sono tristi, di sera, le stazioni" il terzo romanzo di Antonio Schiavo pubblicato in questi giorni per i tipi di Gruppo Albatros Il Filo, nella collana "Nuove voci Strade". Schiavo, originario di Ravello e residente a Firenze (dopo la laurea rinunciò a un posto in Rai dopo aver vinto il concorso...
Ha riscosso ottimi riscontri l'ultimo romanzo di Michele Ingenito, ex giornalista parlamentare originario della Costa d'Amalfi, che sul finire del 2022 ha pubblicato "Quando morirà il silenzio", recensito positivamente, il 12 febbraio scorso, da un bellissimo intervento critico-letterario su L'Osservatore...
Venerdì 23 dicembre, alle 18, a Ravello, presso l'Auditorium di Villa Rufolo (Piazza Duomo), nell'ambito delle manifestazioni indette dal Comune per le festività di fine anno, sarà presentato "Insonnia" (Castelvecchi Editore), il nuovo libro di testi poetici e teatrali di cui è autore Andrea Manzi. Dopo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.