Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroA Ravello la Ribalta fa 47. Al Teatro di Villa Rufolo in scena Doje marite geluse

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Musica, Cinema e Teatro

Ravello, costiera amalfitana, teatro, commedia, Villa Rufolo, La Ribalta

A Ravello la Ribalta fa 47. Al Teatro di Villa Rufolo in scena Doje marite geluse

A Ravello il Gruppo Teatrale La Ribalta compie 47 anni e riapre il sipario portando in scena Doje marite Geluse

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 4 gennaio 2023 12:01:50

A Ravello il Gruppo Teatrale La Ribalta compie 47 anni e riapre il sipario portando in scena Doje marite Geluse, commedia brillante in due atti liberamente tratta da ‘Na paccariata di Costantino Ercolani.

Grazie al supporto della Fondazione Ravello e del Comune di Ravello, il sipario del Teatro di Villa Rufolo si aprirà per ospitare la 47esima stagione del gruppo teatrale più longevo della Costiera Amalfitana.

La prima è in programma sabato 21 gennaio, ore 19 con repliche il 22 e 23 gennaio e 5, 6, 10, 11 e 12 febbraio sempre alle ore 19.

Il testo scelto dal gruppo è un lavoro poco conosciuto, ignorato dalla grande critica, ma di un certo spessore letterario. La trama presenta una varietà di intrecci e una divertente comicità con un'armoniosa convivenza fra Pulcinella e Felice Sciosciammocca.

Per meglio evidenziare quegli spunti che l'autore stesso aveva sviluppato, è stata rielaborata l'opera, caratterizzando, in maniera più marcata, alcuni personaggi: Pulcinella, ad esempio, ha accentuato la goffaggine, il carattere burlesco, l'indole da buontempone; Felice Sciosciammocca invece, sarà lezioso e poetico dando all'azione una carica di vibrante comicità.

Tra i due si inserisce un altro personaggio: donna Vicenza, proprietaria della locanda, grettamente attaccata al danaro, ostinata e caparbia nei rapporti con gli altri.

A conferire un pizzico di spontaneità e originalità al contesto è Pagnottella, una graziosa bambina, sempre affamata, che si muove sempre con una "pagnotta" sotto il braccio, capace di conquistare la benevolenza anche dell'avara padrona di casa.

La vicenda si sviluppa, fin dalle prime battute, sulla gelosia di due mariti: Pulcinella e Felice, alimentata dalla civetteria delle rispettive mogli e scatenata dall'equivoco creato da un ritratto di un giovane tenente, capitato, per caso, prima nelle mani di Rosina, poi in quelle di Matilde.

Info e prenotazioni: Agenzia Campania Turismo 089 857096.

(Foto: Gianni Di Natale)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105229104

Musica, Cinema e Teatro

Ravello Festival 2025: 73ª edizione tra stelle internazionali, giovani talenti e il paesaggio che incantò Wagner

La magia della musica torna a fondersi con il paesaggio mozzafiato della Costiera Amalfitana. Dal 6 luglio al 25 agosto 2025, lo splendido Belvedere di Villa Rufolo sarà ancora una volta il cuore pulsante del Ravello Festival, giunto alla sua 73ª edizione. Un evento di assoluto prestigio internazionale...

Il grande cinema ritorna in Costiera: omaggi a Camillo Marino e alla pellicola perduta “Gli amanti di Ravello”

Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato. Il 10 maggio, alle ore 18, nell'auditorium...

A Ravello "La Ribalta" riapre il sipario: al Teatro di Villa Rufolo in scena 'La Fortuna con la F maiuscola'

Il Gruppo Teatrale La Ribalta compie 49 anni e riapre il sipario portando in scena "La Fortuna con la F maiuscola", commedia brillante in tre atti di Armando Curcio. Grazie al supporto della Fondazione Ravello e del Comune di Ravello, il sipario del Teatro di Villa Rufolo si aprirà per ospitare la 49esima...

La Fondazione Ravello celebra le Giornate Europee del Patrimonio con il flauto di Flavio Serafini

Ad un mese dalla conclusione del Ravello Festival, la musica torna a risuonare nell'incantevole Villa Rufolo.Sabato 28 settembre, nell'ambito delle Giornate Europee del Patrimonio, la Fondazione Ravello propone un recital del flautista Flavio Serafini, giovane e promettente artista romano, classe 1997....

Il Ravello Festival 2024 chiude con il sold out per i Carmina Burana

Dopo due mesi intensi di musica chiude la 72esima edizione del Ravello Festival. Nel cartellone curato da Maurizio Pietrantonio sono state coinvolte e valorizzate in maniera decisa e preponderante le eccellenze territoriali assieme a personalità di spicco della scena musicale e artistica internazionale....