Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroAl Ravello Festival Brad Mehldau e il suo trio inaugurano la Settimana del Jazz
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 22 luglio 2023 15:25:44
"Siamo davvero felici di poter suonare in un luogo magico come questo!". Parole di Brad Mehldau dal Belvedere di Villa Rufolo in apertura del concerto che lo ha visto affiancato dai suoi più fedeli compagni di viaggio: Larry Grenadier e Jeff Ballard.
Una platea gremita ha assistito al primo dei concerti che ha inaugurato la settimana del jazz. E che concerto! Mehldau, che prima di questa esibizione, aveva chiuso la 68esima edizione del Ravello Festival in piena emergenza Covid, ha deliziato il pubblico con 90 e rotti minuti di strepitosa performance, sovrapponendo a composizioni originali quali Solid Jackson, For David Crosby, Wolfgang's Waltz e Ode alcune delle sue celeberrime reinterpretazioni.
Stavolta la scelta è ricaduta su Long Ago and Far Away di Jerome Kern e Ira Gershwin, su Where do you start di Johnny Mandel e And I love her di Lennon/McCartney. Mehldau ha poi sorpreso tutti con Estate di Bruno Martino, pezzo con il quale raramente si è cimentato. Il pubblico di Ravello ha tributato a Mehldau e al suo trio il giusto riconoscimento di applausi per una serata da incorniciare. In platea anche il neocardinale Mons. Claudio Gugerotti, Arcivescovo titolare di Ravello che si sta concedendo qualche giornata di riposo nella Città della musica.
(photo Kidea - R. Caramiello)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103116101
Il Gruppo Teatrale La Ribalta compie 49 anni e riapre il sipario portando in scena "La Fortuna con la F maiuscola", commedia brillante in tre atti di Armando Curcio. Grazie al supporto della Fondazione Ravello e del Comune di Ravello, il sipario del Teatro di Villa Rufolo si aprirà per ospitare la 49esima...
Ad un mese dalla conclusione del Ravello Festival, la musica torna a risuonare nell'incantevole Villa Rufolo.Sabato 28 settembre, nell'ambito delle Giornate Europee del Patrimonio, la Fondazione Ravello propone un recital del flautista Flavio Serafini, giovane e promettente artista romano, classe 1997....
Dopo due mesi intensi di musica chiude la 72esima edizione del Ravello Festival. Nel cartellone curato da Maurizio Pietrantonio sono state coinvolte e valorizzate in maniera decisa e preponderante le eccellenze territoriali assieme a personalità di spicco della scena musicale e artistica internazionale....
Sono stati due mesi intensi di musica quelli vissuti in questa 72esima edizione del Ravello Festival. Due mesi nei quali sono state coinvolte e valorizzate in maniera decisa e preponderante le eccellenze territoriali in un cartellone, curato da Maurizio Pietrantonio, che ha unito il patrimonio musicale...
Debutto da standing ovation al Ravello Festival per Anna Pirozzi che ha reso omaggio al genio di Giacomo Puccini e all'intera opera italiana nel terzultimo appuntamento di questa 72esima edizione. Sul Belvedere di Villa Rufolo, nonostante qualche goccia di pioggia abbia ritardato l'inizio del concerto,...