Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Benedetta vergine

Date rapide

Oggi: 6 maggio

Ieri: 5 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroAl via il “Natale di Ravello”: all’auditorium Paolo Fresu, in Villa Rufolo il duo Cicalese-Spada

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Musica, Cinema e Teatro

Ravello, costiera amalfitana, Fondazione, concerti, Natale

Al via il “Natale di Ravello”: all’auditorium Paolo Fresu, in Villa Rufolo il duo Cicalese-Spada

Sarà Paolo Fresu con il suo progetto Jazzy Christmas ad inaugurare il cartellone natalizio organizzato dalla Fondazione Ravello e sostenuto dalla Regione Campania.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 15 dicembre 2023 12:12:15

Sarà Paolo Fresu con il suo progetto Jazzy Christmas ad inaugurare il cartellone natalizio organizzato dalla Fondazione Ravello e sostenuto dalla Regione Campania.

Domani (sabato 16 dicembre) alle 19 all'Auditorium Niemeyer, Fresu sarà accompagnato da Daniele di Bonaventura al bandoneon e da Leila Shirvani al violoncello e proporrà il suo mix originale di brani natalizi molto conosciuti e melodie meno famose. Molte di queste ultime, parti del repertorio delle "Cantones de Nadale" che il parroco e letterato berchiddese Pietro Casu scrisse assieme al Canonico Agostino Sanna di Ozieri nel dicembre del 1927, vengono da allora eseguite in tutta la Sardegna.

Da questo ampio repertorio verranno eseguiti, tra gli altri, brani come "Notte de chelu", "In sa notte profundha", Naschid'est in sa capanna; dal repertorio internazionale invece, le celebri White Christmas, I'll Be Home For Christmas, Have Yourself A Merry Little Christmas, The Christmas Song, assieme alle meno conosciute Till Bethlehem (nostalgico tradizionale norvegese) e O Little Town Of Bethlehem (tradizionale canto natalizio, composto nel 1868 dal vescovo statunitense Phillips Brooks). "Abbiamo deciso di vivere il progetto in maniera più intimista nella figurazione di un trio con Daniele di Bonaventura e la straordinaria bellezza del suono angelico del violoncello di Leila Shirvani vincitrice assoluta per oltre 30 volte in concorsi nazionali ed internazionali, collaboratrice storica di Giovanni Sollima e Enrico Melozzi e già in qualche occasione accanto a me oltre che protagonista di alcuni dei progetti discografici della mia etichetta discografica tra cui il fortunato Lumina." ha scritto Paolo Fresu nella sua presentazione.

Domenica (17 dicembre) alle 11 il primo di una serie di appuntamenti domenicali in Villa Rufolo, che vedrà protagonisti Andrea Cicalese e Massimo Spada. Due artisti di generazioni diverse: giovane e in rapida ascesa il primo, classe 2005, napoletano, con il suo violino Guarneri Del Gesú, (il cui prestito è stato reso possibile grazie all'iniziativa culturale e filantropica "Adopt a Musician", promossa e sponsorizzata da MusicMasterpieces SA - Lugano) ha già calcato molti dei palcoscenici più prestigiosi del mondo; classe '86 il secondo, affermato e stimato concertista già docente di pianoforte e promotore instancabile della musica contemporanea, eseguiranno la Sonata per violino e pianoforte n.1 in re maggiore, op.12 di Beethoven; la Sonata n.1 in re maggiore per violino e pianoforte, op.37 n.1 di Schubert e la Sonata n.3 in re minore per violino e pianoforte, op.108 di Brahms.

I biglietti sono acquistabili online e al boxoffice di Piazza Duomo a Ravello.

Ricordiamo che la Fondazione Ravello promuove la musica tra i giovani under 25 mettendo a disposizione biglietti a tariffa agevolata (10 euro) per tutti gli eventi fino ad esaurimento dei posti disponibili.

 

Su www.ravellofestival.com tutte le info.

Boxoffice: tel. 089 858422 - boxoffice@ravellofestival.com

 

Programma

Sabato 16 dicembre

Auditorium Oscar Niemeyer, ore 19.00

Jazzy Christmas

Paolo Fresu, tromba, flicorno, effetti

Daniele di Bonaventura, bandoneon, effetti

Leila Shirvani, violoncello

Posto unico € 20

 

Domenica 17 dicembre

Auditorium di Villa Rufolo, ore 11.00

Il Salotto musicale di Nevile Reid

Andrea Cicalese, violino

Massimo Spada, pianoforte

Posto unico non numerato € 15

 

Ludwig van Beethoven (1770 - 1827)

Sonata per violino e pianoforte n.1 in re maggiore, op.12

 

Franz Schubert (1797 - 1828)

Sonata n.1 in re maggiore per violino e pianoforte, op.37 n.1, D.384

 

Johannes Brahms (1833 - 1897)

Sonata n.3 in re minore per violino e pianoforte, op.108

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Al via il “Natale di Ravello”: 16 dicembre all’auditorium Paolo Fresu<br />&copy; Fondazione Ravello Al via il “Natale di Ravello”: 16 dicembre all’auditorium Paolo Fresu © Fondazione Ravello
Al via il “Natale di Ravello”: all’auditorium Paolo Fresu, in Villa Rufolo il duo Cicalese-Spada<br />&copy; Jazzy Xmas©Fondazione Musica per Roma Al via il “Natale di Ravello”: all’auditorium Paolo Fresu, in Villa Rufolo il duo Cicalese-Spada © Jazzy Xmas©Fondazione Musica per Roma

rank: 104527105

Musica, Cinema e Teatro

A Ravello "La Ribalta" riapre il sipario: al Teatro di Villa Rufolo in scena 'La Fortuna con la F maiuscola'

Il Gruppo Teatrale La Ribalta compie 49 anni e riapre il sipario portando in scena "La Fortuna con la F maiuscola", commedia brillante in tre atti di Armando Curcio. Grazie al supporto della Fondazione Ravello e del Comune di Ravello, il sipario del Teatro di Villa Rufolo si aprirà per ospitare la 49esima...

La Fondazione Ravello celebra le Giornate Europee del Patrimonio con il flauto di Flavio Serafini

Ad un mese dalla conclusione del Ravello Festival, la musica torna a risuonare nell'incantevole Villa Rufolo.Sabato 28 settembre, nell'ambito delle Giornate Europee del Patrimonio, la Fondazione Ravello propone un recital del flautista Flavio Serafini, giovane e promettente artista romano, classe 1997....

Il Ravello Festival 2024 chiude con il sold out per i Carmina Burana

Dopo due mesi intensi di musica chiude la 72esima edizione del Ravello Festival. Nel cartellone curato da Maurizio Pietrantonio sono state coinvolte e valorizzate in maniera decisa e preponderante le eccellenze territoriali assieme a personalità di spicco della scena musicale e artistica internazionale....

I Carmina Burana chiudono il Ravello Festival 2024. Sul podio torna Jordi Bernàcer

Sono stati due mesi intensi di musica quelli vissuti in questa 72esima edizione del Ravello Festival. Due mesi nei quali sono state coinvolte e valorizzate in maniera decisa e preponderante le eccellenze territoriali in un cartellone, curato da Maurizio Pietrantonio, che ha unito il patrimonio musicale...

Il debutto a Ravello di Anna Pirozzi è da standing ovation

Debutto da standing ovation al Ravello Festival per Anna Pirozzi che ha reso omaggio al genio di Giacomo Puccini e all'intera opera italiana nel terzultimo appuntamento di questa 72esima edizione. Sul Belvedere di Villa Rufolo, nonostante qualche goccia di pioggia abbia ritardato l'inizio del concerto,...