Ultimo aggiornamento 6 giorni fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroIl debutto a Ravello di Anna Pirozzi è da standing ovation

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Musica, Cinema e Teatro

Ravello, costiera amalfitana, musica

Il debutto a Ravello di Anna Pirozzi è da standing ovation

Sul Belvedere di Villa Rufolo, nonostante qualche goccia di pioggia abbia ritardato l’inizio del concerto, la Pirozzi reduce dalla Turandot al 70esimo Festival Puccini, si è presentata al folto pubblico della Città della musica accompagnata dalla pianista Elda Laro e dal Quartetto Lirico Italiano

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 22 agosto 2024 09:40:38

Debutto da standing ovation al Ravello Festival per Anna Pirozzi che ha reso omaggio al genio di Giacomo Puccini e all'intera opera italiana nel terzultimo appuntamento di questa 72esima edizione.

Sul Belvedere di Villa Rufolo, nonostante qualche goccia di pioggia abbia ritardato l'inizio del concerto, la Pirozzi reduce dalla Turandot al 70esimo Festival Puccini, si è presentata al folto pubblico della Città della musica accompagnata dalla pianista Elda Laro e dal Quartetto Lirico Italiano con Mirela Lico e Leonard Simaku al violino, Luca Pozza alla viola e Livia Rotondi al violoncello.

90 minuti nei quali il filo conduttore è stato il repertorio che la Pirozzi ha fatto suo in tanti anni di carriera. Un omaggio all'opera italiana con spazio a Donizetti e Rossini inseriti tra Verdi e Puccini e impreziosito con delle arie mai eseguite dal soprano come Addio mio dolce amor, da Edgar e Donde lieta uscì da La Bohème.

A far da intermezzi per dare respiro alla sempre più incantevole voce della Pirozzi la Parafrasi dal Rigoletto di Verdi, la Sinfonia del Don Pasquale di Donizetti e l'Intermezzo di Manon Lescaut e il Preludio del Terzo atto di Edgar di Puccini. Grande l'apprezzamento del pubblico che ha tributo ad Anna Pirozzi e ai musicisti una meritata standing ovation.

I' te vurria vasà e Dicitencello vuje i due bis concessi nel sentito omaggio finale a Napoli e alla canzone napoletana.

(ph f.trocino)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105821104