Ultimo aggiornamento 9 giorni fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroIn un mediometraggio il Ravello Festival e la sua storia /GUARDA

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Musica, Cinema e Teatro

Ravello Festival, Costiera amalfitana, musica, concerti, eventi

In un mediometraggio il Ravello Festival e la sua storia /GUARDA

In attesa del prossimo 2 luglio, giornata nella quale il Belvedere di Villa Rufolo ritornerà a pulsare di musica, la Fondazione Ravello pubblica un mediometraggio che ripercorre la 70esima edizione del Ravello Festival.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 23 giugno 2023 11:15:46

In attesa del prossimo 2 luglio, giornata nella quale il Belvedere di Villa Rufolo ritornerà a pulsare di musica, la Fondazione Ravello pubblica un mediometraggio che ripercorre la 70esima edizione del Ravello Festival.

Attraverso le immagini dei 19 appuntamenti del cartellone 2022 e le parole del Direttore artistico Alessio Vlad, del Presidente della Fondazione Dino Falconio e del Direttore generale Maurizio Pietrantonio viene narrata la lunga storia delle Rievocazioni wagneriane divenute poi Festival di Ravello e da ultimo Ravello Festival.

Una storia nel segno di Richard Wagner e del rapporto tra musica e paesaggio che ha reso uniche le rappresentazioni concertistiche sul palco di Villa Rufolo facendo sì che su quel palco si esibissero alcuni dei più importanti interpreti del mondo musicale internazionale. Ravello grazie a questo straordinario connubio è diventata la "Città della musica".

Da settant'anni assistere ad un concerto in Villa Rufolo è un'esperienza unica al mondo descritta in maniera sublime da Gore Vidal "spesso, quando l'orchestra suona Wagner, la luna piena si alza dalle montagne i cui contorni ricordano un drago con la testa dolcemente reclinata sulla spiaggia, verso est, mentre gli uccellini di Ravello, musicalmente bene istruiti dopo tutti questi anni, fanno il contrappunto dall'alto dei pini scuri".

Le immagini sono a cura di Adularia s.r.l., la regia è di Vincent Ruocco e l'organizzazione generale di Rita Russo.

Il mediometraggio è disponibile su Vimeo: https://vimeo.com/827932581

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109820108