Ultimo aggiornamento 1 giorno fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Date rapide

Oggi: 12 maggio

Ieri: 11 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroLa Befana a Ravello è jazz. Al Niemeyer successo per la Salerno Jazz Orchestra e Walter Ricci

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Musica, Cinema e Teatro

Ravello, musica, Costiera amalfitana, Befana, jazz

La Befana a Ravello è jazz. Al Niemeyer successo per la Salerno Jazz Orchestra e Walter Ricci

Deidda, per la prima volta nei panni di direttore della formazione salernitana, ha accompagnato il nutrito pubblico della Città della musica in un viaggio nelle melodie “del periodo più bello dell’anno” parafrasando il pezzo che ha aperto la serata: It’s the Most Wonderful Time Of the Year

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 8 gennaio 2024 17:37:09

Per il concerto dell'Epifania la Fondazione Ravello ha messo sul palco dell'Auditorium Oscar Niemeyer la Salerno Jazz Orchestra, diretta da Sandro Deidda con ospite il crooner Walter Ricci. È stato proprio Deidda, per la prima volta nei panni di direttore della formazione salernitana, ad accompagnare il nutrito pubblico della Città della musica in un viaggio nelle melodie "del periodo più bello dell'anno" parafrasando il pezzo che ha aperto la serata: It's the Most Wonderful Time Of the Year, seguito poi da Snowfall e Rise Up, Sheperd and Follow, il brano dalle sonorità orientali We three kings, scritto originariamente per uno spettacolo teatrale intorno al 1857 dal reverendo John Henry Hopkins Jr con Deidda strumentista aggiunto. Con A Cradle in Bethlehem l'arrivo a centro scena di Walter Ricci che ha interpretato d'un fiato la sua Christmas Song, The Christmas Song di Mel Tormé passando al pianoforte, L.O.V.E di Nat King Cole cantato in una inedita versione in napoletano dal titolo Ue' e ancora Let it Snow!, Frostythe Snowman, Have Yourself a Merry Little Christmas per chiudere con You Are All, altro brano della propria discografia. Gli applausi calorosi del pubblico hanno bloccato sul palco il crooner e la SJO che ha chiuso il concerto con la più natalizia delle canzoni: White Christmas.

(ph F.Trocino)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La Befana a Ravello è jazz. Al Niemeyer successo per la Salerno Jazz Orchestra e Walter Ricci<br />&copy; F.Trocino La Befana a Ravello è jazz. Al Niemeyer successo per la Salerno Jazz Orchestra e Walter Ricci © F.Trocino
La Befana a Ravello è jazz. Al Niemeyer successo per la Salerno Jazz Orchestra e Walter Ricci<br />&copy; F.Trocino La Befana a Ravello è jazz. Al Niemeyer successo per la Salerno Jazz Orchestra e Walter Ricci © F.Trocino
La Befana a Ravello è jazz. Al Niemeyer successo per la Salerno Jazz Orchestra e Walter Ricci<br />&copy; F.Trocino La Befana a Ravello è jazz. Al Niemeyer successo per la Salerno Jazz Orchestra e Walter Ricci © F.Trocino
La Befana a Ravello è jazz. Al Niemeyer successo per la Salerno Jazz Orchestra e Walter Ricci<br />&copy; F.Trocino La Befana a Ravello è jazz. Al Niemeyer successo per la Salerno Jazz Orchestra e Walter Ricci © F.Trocino
La Befana a Ravello è jazz. Al Niemeyer successo per la Salerno Jazz Orchestra e Walter Ricci<br />&copy; F.Trocino La Befana a Ravello è jazz. Al Niemeyer successo per la Salerno Jazz Orchestra e Walter Ricci © F.Trocino
La Befana a Ravello è jazz. Al Niemeyer successo per la Salerno Jazz Orchestra e Walter Ricci<br />&copy; F.Trocino La Befana a Ravello è jazz. Al Niemeyer successo per la Salerno Jazz Orchestra e Walter Ricci © F.Trocino

rank: 103631107

Musica, Cinema e Teatro

Ravello Festival 2025: 73ª edizione tra stelle internazionali, giovani talenti e il paesaggio che incantò Wagner

La magia della musica torna a fondersi con il paesaggio mozzafiato della Costiera Amalfitana. Dal 6 luglio al 25 agosto 2025, lo splendido Belvedere di Villa Rufolo sarà ancora una volta il cuore pulsante del Ravello Festival, giunto alla sua 73ª edizione. Un evento di assoluto prestigio internazionale...

Il grande cinema ritorna in Costiera: omaggi a Camillo Marino e alla pellicola perduta “Gli amanti di Ravello”

Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato. Il 10 maggio, alle ore 18, nell'auditorium...

A Ravello "La Ribalta" riapre il sipario: al Teatro di Villa Rufolo in scena 'La Fortuna con la F maiuscola'

Il Gruppo Teatrale La Ribalta compie 49 anni e riapre il sipario portando in scena "La Fortuna con la F maiuscola", commedia brillante in tre atti di Armando Curcio. Grazie al supporto della Fondazione Ravello e del Comune di Ravello, il sipario del Teatro di Villa Rufolo si aprirà per ospitare la 49esima...

La Fondazione Ravello celebra le Giornate Europee del Patrimonio con il flauto di Flavio Serafini

Ad un mese dalla conclusione del Ravello Festival, la musica torna a risuonare nell'incantevole Villa Rufolo.Sabato 28 settembre, nell'ambito delle Giornate Europee del Patrimonio, la Fondazione Ravello propone un recital del flautista Flavio Serafini, giovane e promettente artista romano, classe 1997....

Il Ravello Festival 2024 chiude con il sold out per i Carmina Burana

Dopo due mesi intensi di musica chiude la 72esima edizione del Ravello Festival. Nel cartellone curato da Maurizio Pietrantonio sono state coinvolte e valorizzate in maniera decisa e preponderante le eccellenze territoriali assieme a personalità di spicco della scena musicale e artistica internazionale....