Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroMaxim Emelyanychev e il Pomo d’Oro portano Mozart nel Giardino di Klingsor e chiudono con successo il weekend del Ravello Festival
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 17 luglio 2023 08:06:39
Il weekend del Ravello Festival si chiude con il debutto sul palco del Belvedere di Villa Rufolo dell'orchestra Pomo d'oro guidata nella Città della Musica dal suo direttore principale, Maxim Emelyanychev, nome tra i più interessanti che recentemente si sono affacciati alla ribalta internazionale.
Musicista preciso e dal piglio sicuro Emelyanychev è artista giovane ma dal carattere e dallo stile già definiti e riconoscibili. Tutto ciò si è espresso anche in questa serata interamente votata al repertorio mozartiano, a partire dalla giovanile Sinfonia n.1 in mi bemolle maggiore per orchestra, K 16 per poi affrontare le più mature Sinfonie n.35 in re maggiore "Haffner", K 385, e n.36 in do maggiore "Sinfonia di Linz", K 425.
Emelyanychev è sicuramente personalità carismatica sia per il gesto che per il modo di porsi, vuoi per la maniera di coordinare l'ensemble che sul palco di Ravello, accarezzato da una tonificante brezza, ha regalato al folto pubblico un concerto piacevole ed eseguito con maestria e padronanza. Inutile sottolineare la limpidezza dell'esecuzione orchestrale che si conferma come una tra le migliori nel campo della performance storicamente informata.
Gli applausi scroscianti e la standing ovation finale il giusto suggello alla serata.
(ph. Kidea - Caramiello)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105513106
"Ho affrontato un linguaggio nuovo. Fa parte della mia voglia di dare sempre cose nuove al pubblico" ha detto Vittorio Grigolo, protagonista assoluto del concerto-evento prodotto dal Ravello Festival per omaggiare Frank Sinatra nel 25esimo anniversario dalla scomparsa e chiudere con una nota pop questa...
Era l'ultimo concerto sinfonico di questa edizione del Ravello Festival e la natura ci ha messo del suo per aggiungere quel tocco in più che ha regalato al debutto nella Città della musica di Alain Altinoglu alla guida della Frankfurt Radio Symphony un'atmosfera molto particolare, quasi onirica. Il gran...
Ravello, 22 agosto - Il meraviglioso Belvedere di Villa Rufolo, con la sua vista mozzafiato sulla Costiera Amalfitana, è pronto per accogliere l'ultimo appuntamento sinfonico di questa edizione del Ravello Festival, venerdì 25 agosto alle 20:00. Dopo l'acclamata esecuzione del Das Rheingold di Wagner...
"Eseguire qui Wagner ha un sapore diverso. È emozionante pensare che il compositore sia passato di qui e abbia trovato il Giardino di Klingsor". Parola di Kent Nagano, direttore e principale protagonista assieme a Jan Vogler, direttore del Festival Musicale di Dresda, del grande progetto internazionale...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.