Ultimo aggiornamento 1 giorno fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Date rapide

Oggi: 12 maggio

Ieri: 11 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroRavello, a maggio la seconda edizione del concorso internazionale "Premio Schola Cantorum": come partecipare

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Musica, Cinema e Teatro

Ravello, costiera amalfitana, musica, premio

Ravello, a maggio la seconda edizione del concorso internazionale "Premio Schola Cantorum": come partecipare

Cori amatoriali e professionali si danno appuntamento a Ravello, l'11 e il 12 maggio, per la seconda edizione del concorso internazionale "Premio Schola Cantorum", indetto dall'associazione "Diabolus in Musica", in collaborazione con il Comune di Ravello

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 19 marzo 2024 11:03:41

Cori amatoriali e professionali si danno appuntamento a Ravello, l'11 e il 12 maggio, per la seconda edizione del concorso internazionale "Premio Schola Cantorum", indetto dall'associazione "Diabolus in Musica", in collaborazione con il Comune di Ravello. Potranno partecipare al concorso, cori amatoriali e professionali provenienti da ogni parte d'Europa, che entro il 2 aprile 2024, dovranno far pervenire alla segreteria del concorso, registrazioni di audio e video, di due brani a libera scelta per genere e repertorio, della durata massima di dieci minuti.

La selezione sarà effettuata da una giuria qualificata, composta da cinque esperti, presieduta dal maestro Elsa Evangelista, già direttore del Conservatorio San Pietro a Majella e coordinata dal direttore artistico del concorso, il maestro Colomba Capriglione, docente di direzione di coro e composizione corale del Conservatorio di Frosinone.

"Abbiamo aderito con entusiasmo alla proposta di ospitare la seconda edizione dell'iniziativa, anche in virtù della vocazione di Città della Musica che da sempre caratterizza Ravello - dichiara il sindaco, Paolo Vuilleumier -. Saremo lieti di ospitare formazioni corali provenienti dall'Italia e dall'estero, che potranno esibirsi in una cornice storica come la Chiesa di San Giovanni del Toro, rappresentativa di tutto il nostro patrimonio culturale e in cui riecheggiano, da secoli, voci e suoni. E qui non posso non ricordare le tante esperienze di tanti gruppi che hanno sonorizzato Ravello, nelle occasioni più svariate: dalle celebrazioni liturgiche in Duomo alle occasioni civili e sociali, alle manifestazioni tradizionali e popolari. Ad ognuno di loro è associata un'immagine, un ricordo, tenendo così annodati quei fili che partono da lontane memorie, facendole rimanere vive e presenti nello spirito identificativo delle radici umane e culturali di questa comunità".

Per la seconda edizione del concorso, la sede scelta è nel cuore del borgo antico di Ravello, con la disponibilità, concessa dal parroco Don Angelo Mansi, della medievale chiesa di San Giovanni del Toro.

"Siamo molto felici che Ravello abbia confermato la volontà di accogliere questo nostro concorso internazionale - dichiara il maestro Colomba Capriglione -. Malgrado il periodo pandemico riuscimmo a garantire, per la prima edizione, la partecipazione di prestigiosi cori internazionali, offrendo uno spettacolo meraviglioso e dando opportunità a tante ensemble corali che si esibirono nell'auditorium".

Qui il link per partecipare al bando: https://associazionediabolusinmusica.it/

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

A Ravello il Premio Schola Cantorum<br />&copy; Comune di Ravello A Ravello il Premio Schola Cantorum © Comune di Ravello
A Ravello il Premio Schola Cantorum<br />&copy; Comune di Ravello A Ravello il Premio Schola Cantorum © Comune di Ravello

rank: 101523107

Musica, Cinema e Teatro

Ravello Festival 2025: 73ª edizione tra stelle internazionali, giovani talenti e il paesaggio che incantò Wagner

La magia della musica torna a fondersi con il paesaggio mozzafiato della Costiera Amalfitana. Dal 6 luglio al 25 agosto 2025, lo splendido Belvedere di Villa Rufolo sarà ancora una volta il cuore pulsante del Ravello Festival, giunto alla sua 73ª edizione. Un evento di assoluto prestigio internazionale...

Il grande cinema ritorna in Costiera: omaggi a Camillo Marino e alla pellicola perduta “Gli amanti di Ravello”

Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato. Il 10 maggio, alle ore 18, nell'auditorium...

A Ravello "La Ribalta" riapre il sipario: al Teatro di Villa Rufolo in scena 'La Fortuna con la F maiuscola'

Il Gruppo Teatrale La Ribalta compie 49 anni e riapre il sipario portando in scena "La Fortuna con la F maiuscola", commedia brillante in tre atti di Armando Curcio. Grazie al supporto della Fondazione Ravello e del Comune di Ravello, il sipario del Teatro di Villa Rufolo si aprirà per ospitare la 49esima...

La Fondazione Ravello celebra le Giornate Europee del Patrimonio con il flauto di Flavio Serafini

Ad un mese dalla conclusione del Ravello Festival, la musica torna a risuonare nell'incantevole Villa Rufolo.Sabato 28 settembre, nell'ambito delle Giornate Europee del Patrimonio, la Fondazione Ravello propone un recital del flautista Flavio Serafini, giovane e promettente artista romano, classe 1997....

Il Ravello Festival 2024 chiude con il sold out per i Carmina Burana

Dopo due mesi intensi di musica chiude la 72esima edizione del Ravello Festival. Nel cartellone curato da Maurizio Pietrantonio sono state coinvolte e valorizzate in maniera decisa e preponderante le eccellenze territoriali assieme a personalità di spicco della scena musicale e artistica internazionale....