Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroRavello, domenica l'ultimo “Salotto Musicale di Nevile Reid” di aprile è con il Duo Maddaluno
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 24 aprile 2024 13:29:19
La chiusura della programmazione di aprile de "Il salotto musicale di Nevile Reid", rassegna organizzata dalla Fondazione Ravello, domenica 28 aprile (ore 11.30) nell'Auditorium di Villa Rufolo, sarà affidata a Mario e Federico Maddaluno. Il duo chitarra e mandolino è formato da padre e figlio accomunati dalla grande passione per la musica: Federico infatti, classe 1999, nei primissimi anni di vita inizia gli studi musicali proprio sotto la guida del padre, M° Mario Maddaluno, prima di passare agli studi specifici per il mandolino con il M° Nunzio Reina e di conquistare l'ammissione al Conservatorio San Pietro a Majella nella classe di mandolino del M° Fabio Menditto, dove si diploma appena diciottenne con il massimo dei voti e la lode. Nel 2016, il talento del giovane Maddaluno ottiene un importante successo nella partecipazione alle fasi finali del Concorso Internazionale "TIM" a Torino (dove la giuria ha considerato le interpretazioni "Al massimo della professionalità nella dinamica, nel fraseggio e nella tecnica") e risultando unico italiano ed unico solista di strumento a corde approdato alle semifinali.
Esperienza e talento uniti in un concerto che proporrà al pubblico della Città della Musica un nutrito e vario repertorio di musiche, da Calace, Munier e Marucelli fino a Mozart, Rossini, Gioviale e Piazzolla.
L'accesso al concerto è gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili, per il pubblico residente e, previo pagamento del solo biglietto d'ingresso a Villa Rufolo, per i non residenti. www.ravellofestival.com
Domenica 28 aprile
Auditorium di Villa Rufolo, ore 11.30
Federico Maddaluno, mandolino
Mario Maddaluno, chitarra
Programma
Raffaele Calace (1863 - 1934)
X Preludio (mandolino solo)
Carlo Munier (1859 - 1911)
Love Song (mandolino solo)
Enrico Marucelli (1873 - 1901)
Valzer Fantastico
Wolfgang Amadeus Mozart (1756 - 1791)
Marcia Turca (arr. C.Munier)
Giovanni Gioviale (1885 - 1949)
Viale Fiorito
Serate Primaverili
Gioachino Rossini (1792 - 1868)
La Danza
Astor Piazzolla (1921 - 1992)
Oblivion
Carlo Munier
Capriccio Spagnuolo op.276
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109423106
Il Gruppo Teatrale La Ribalta compie 49 anni e riapre il sipario portando in scena "La Fortuna con la F maiuscola", commedia brillante in tre atti di Armando Curcio. Grazie al supporto della Fondazione Ravello e del Comune di Ravello, il sipario del Teatro di Villa Rufolo si aprirà per ospitare la 49esima...
Ad un mese dalla conclusione del Ravello Festival, la musica torna a risuonare nell'incantevole Villa Rufolo.Sabato 28 settembre, nell'ambito delle Giornate Europee del Patrimonio, la Fondazione Ravello propone un recital del flautista Flavio Serafini, giovane e promettente artista romano, classe 1997....
Dopo due mesi intensi di musica chiude la 72esima edizione del Ravello Festival. Nel cartellone curato da Maurizio Pietrantonio sono state coinvolte e valorizzate in maniera decisa e preponderante le eccellenze territoriali assieme a personalità di spicco della scena musicale e artistica internazionale....
Sono stati due mesi intensi di musica quelli vissuti in questa 72esima edizione del Ravello Festival. Due mesi nei quali sono state coinvolte e valorizzate in maniera decisa e preponderante le eccellenze territoriali in un cartellone, curato da Maurizio Pietrantonio, che ha unito il patrimonio musicale...
Debutto da standing ovation al Ravello Festival per Anna Pirozzi che ha reso omaggio al genio di Giacomo Puccini e all'intera opera italiana nel terzultimo appuntamento di questa 72esima edizione. Sul Belvedere di Villa Rufolo, nonostante qualche goccia di pioggia abbia ritardato l'inizio del concerto,...