Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroRavello e il festival riabbracciano Fiorella Mannoia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 30 luglio 2024 06:48:52
È stato un abbraccio pieno di calore quello riservato a Fiorella Mannoia dal pubblico di Ravello, abbraccio che l'amatissima artista romana ha sottolineato: "È un paradiso per gli occhi e per l'anima. Sono stata tante volte a Ravello ma ogni volta è incredibile", ha detto dopo essere salita sul palco del Belvedere di Villa Rufolo (a piedi nudi). "Grazie di essere qui!".
Come sempre la Mannoia ha intervallato la scaletta con brevi incursioni nelle sue iniziative antiviolenza, ricordando questo anno particolare che l'ha vista festeggiare i suoi 70 anni: "Questo - intendendo il progetto Live con orchestra - è il regalo che mi sono fatta".
Accompagnata dai 21 elementi dell'Orchestra Saverio Mercadante diretta dal Maestro Rocco De Bernardis e da Carlo Di Francesco e Raul Scebba alle percussioni, Sebastiano Burgio al pianoforte, Pierpaolo Ranieri al basso e contrabasso e Massimiliano Rosati alle chitarre, ha incantato e fatto cantare per più di due ore la platea gremita in ogni ordine di posto del Ravello Festival.
Scaletta in crescendo con in apertura Caffè nero bollente, Treni a vapore, Nessuna conseguenza e Io vivrò senza te, parte centrale con Come si cambia, Se io fossi un angelo, In viaggio, Pescatore e ancora Le notti di maggio e Combattente. Ultimo blocco con Margherita, Bésame Mucho / Quizás Quizás, Che sia Benedetta, Sally, il nuovo singolo Domani è primavera nato dalla collaborazione con Michele Bravi e Mariposa il brano portato a Sanremo 2024. Tre i bis per il pubblico in visibilio: La storia siamo noi, l'immancabile Quello che le donne non dicono e Cielo D'Irlanda.
Sorpresa finale, l'omaggio solo voce a Pino Daniele, con Sulo pe' parla'. Standing ovation e applausi calorosi hanno salutato la Mannoia, la band e l'orchestra che hanno regalato al pubblico di Ravello una serata difficile da dimenticare.
(ph. F. Trocino)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108721106
La magia della musica torna a fondersi con il paesaggio mozzafiato della Costiera Amalfitana. Dal 6 luglio al 25 agosto 2025, lo splendido Belvedere di Villa Rufolo sarà ancora una volta il cuore pulsante del Ravello Festival, giunto alla sua 73ª edizione. Un evento di assoluto prestigio internazionale...
Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato. Il 10 maggio, alle ore 18, nell'auditorium...
Il Gruppo Teatrale La Ribalta compie 49 anni e riapre il sipario portando in scena "La Fortuna con la F maiuscola", commedia brillante in tre atti di Armando Curcio. Grazie al supporto della Fondazione Ravello e del Comune di Ravello, il sipario del Teatro di Villa Rufolo si aprirà per ospitare la 49esima...
Ad un mese dalla conclusione del Ravello Festival, la musica torna a risuonare nell'incantevole Villa Rufolo.Sabato 28 settembre, nell'ambito delle Giornate Europee del Patrimonio, la Fondazione Ravello propone un recital del flautista Flavio Serafini, giovane e promettente artista romano, classe 1997....
Dopo due mesi intensi di musica chiude la 72esima edizione del Ravello Festival. Nel cartellone curato da Maurizio Pietrantonio sono state coinvolte e valorizzate in maniera decisa e preponderante le eccellenze territoriali assieme a personalità di spicco della scena musicale e artistica internazionale....