Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Giovanni Gualberto abate

Date rapide

Oggi: 12 luglio

Ieri: 11 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: NecrologiRavello e la Costa d'Amalfi dicono addio a Guido Fulchignoni, aveva 93 anni

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Necrologi

Un uomo di cultura e passione, legato a Ravello da un amore profondo

Ravello e la Costa d'Amalfi dicono addio a Guido Fulchignoni, aveva 93 anni

L'ingegnere Guido Fulchignoni si è spento all'alba del 15 febbraio, all'età di 93 anni. Napoli e Milano furono le sue città, ma fu a Ravello che trovò il suo rifugio culturale e umano. Con la moglie Giovanna Coppola si dedicò alla riscoperta del patrimonio storico-religioso del borgo, lasciando un'eredità indelebile

Inserito da (Admin), domenica 16 febbraio 2025 13:30:24

Nella notte del 15 febbraio, a 93 anni, si è spento l'ingegnere Guido Fulchignoni, uomo di cultura e sensibilità straordinarie, il cui nome resterà legato per sempre a Ravello e alla sua storia. Nato a Napoli e trasferitosi a Milano, negli anni '80 trovò proprio nella città della musica il luogo in cui coltivare la sua passione per l’arte, la storia e la spiritualità.

Con la moglie Giovanna Coppola, anch’ella amante della bellezza e del sapere, dedicò anni di studio e ricerca al patrimonio religioso di Ravello, realizzando opere preziose come il volume Le 100 chiese di Ravello e la raccolta di disegni Il Fuoco e la Luce, ispirata ai lavori del maestro Amato. Il suo studio meticoloso portò alla luce antichi insediamenti religiosi ormai dimenticati, restituendo alla memoria collettiva l’immenso valore di un passato di fede e arte che rischiava di perdersi tra le pieghe del tempo.

Ma Guido Fulchignoni non era solo uno studioso: era un uomo che amava profondamente Ravello, il suo popolo e le sue tradizioni. Nella città di Ravello è figura conosciuta e stimata, trascorrendo lunghi periodi all’ombra dei suoi amati limoni, trovando nella quiete del paesaggio la serenità che solo la Costiera Amalfitana sa offrire.

A darne il triste annuncio i figli Paola e Fulvio, unitamente ai familiari tutti.

I funerali si terranno a Roma, ma come da suo desiderio, le sue ceneri riposeranno nel Cimitero di Ravello, accanto alla sua amata Giovanna. La famiglia, con profonda gratitudine, ringrazia quanti vorranno ricordarlo con una preghiera.

Con la scomparsa di Guido Fulchignoni, Ravello perde un custode della sua storia, un uomo che ha saputo ascoltare il passato e tramandarlo alle future generazioni. Ma il suo lavoro e il suo amore per questa terra resteranno, scolpiti nelle pagine dei suoi libri.

La redazione de Il Vescovado si stringe alla famiglia formulando le più sentite e sincere condoglianze.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107227103

Necrologi

Ravello, addio a Francesco Civale, storico maître d’hotel e volto amato della comunità

Il cuore buono e generoso di Francesco Civale, conosciuto come Franchino, ha cessato di battere. Ravello piange la scomparsa di una figura gentile e rispettata, conosciuta da tutti per la sua lunga carriera come maître d’hotel all'interno del gruppo Vi.Pa. Alberghi, anima del ristorante dell'Hotel Villa...

Luton (UK) piange Caterina Ruocco: il cordoglio della comunità di Ravello

È tornata alla Casa del Padre Caterina Ruocco, vedova Cioffi, ravellese d'origine ma da tempo residente a Luton, in Inghilterra. La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione tra quanti l'hanno conosciuta e stimata, sia oltremanica che nella sua amata Ravello. A darne il doloroso annuncio...

Ravello ricorda il prof Vincenzo Palumbo: mercoledì 7 maggio messa in suffragio

La comunità di Ravello si riunirà domani, mercoledì 7 maggio, alle ore 18:30, nella chiesa del convento di San Francesco, per una messa in suffragio del professor Vincenzo Palumbo, scomparso lo scorso 30 aprile. La cerimonia sarà un momento di raccoglimento e memoria per onorare una delle figure più...

Ravello dice addio a Emilio Lorenzo Ruocco, per tutti “Enzino”

Ravello - Si è spento, assistito dall'amore dei suoi cari, Emilio Lorenzo Ruocco, conosciuto affettuosamente da tutti come "Enzino". La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione nella comunità ravellese, dove era benvoluto e apprezzato per la sua gentilezza e la sua presenza discreta...

"Ciao Prof. Palumbo, maestro di vita e di ospitalità"

Di Nicola Mansi 𝗖𝗶𝗮𝗼 𝗣𝗿𝗼𝗳. 𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮! I tanti ricordi scritti e pubblicati in queste ore restituiscono solo in parte quello che è stato "‘O Professor". Per tanti, tantissimi della mia generazione e dintorni è stato una certezza. La certezza di essere accolto e instradato al...