Ultimo aggiornamento 7 giorni fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Notizie, LifestyleScuola estiva di fisica e matematica a Ravello: il sindaco Vuilleumier incontra i partecipanti a Villa Rufolo

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Notizie, Lifestyle

Ravello, Costiera Amalfitana, Alta Formazione, Scuola di Matematica

Scuola estiva di fisica e matematica a Ravello: il sindaco Vuilleumier incontra i partecipanti a Villa Rufolo

La 48esima edizione della Scuola estiva di fisica matematica a Ravello, un appuntamento con l'alta formazione che si rinnova da quasi mezzo secolo, organizzato dalla Sunland So.Vi. Turismo

Inserito da (Admin), domenica 10 settembre 2023 15:44:10

"Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha incontrato a Villa Rufolo gli organizzatori e i partecipanti della 48esima edizione della Scuola estiva di fisica matematica, in svogimento a Ravello.L'appuntamento scientifico ha lo scopo di formare giovani ricercatori attraverso due obiettivi fondamentali: il primo è quello di offrire la possibilità a studenti di università periferiche di avere un quadro di insieme delle ricerche di punta che si fanno nel mondo, ed il secondo è quello di mettere in contatto i ragazzi con celebrità della Fisica matematica di livello mondiale.

«E' un'occasione preziosa per la nostra città ospitare questa iniziativa, promossa dal Gruppo Nazionale di Fisica Matematica - ha dichiarato il sindaco Vuilleumier - Ormai dal 1979 Ravello è sede della Scuola, insieme ad altre manifestazioni di rilievo ormai ultra decennali. Una scelta che gratifica il lavoro di squadra svolto dal Comune, dalla Fondazione Ravello e dagli imprenditori locali, per rendere questo territorio sempre più attraente ed accogliente. Il turismo congressuale ha svolto un ruolo importantissimo per la crescita culturale e turistica di Ravello. Per assicurare continuità a questo segmento, vogliamo istituire un albo dei convegni storici».

Fino al 16 settembre si alterneranno al tavolo dei relatori Jens Eggers dell'Università di Bristol, Karima Khusnutdinova della Loughborough University, Julius Guccione dell'Università della California, Alfio Quarteroni del Politecnico di Milano, Luigi Barletti dell'Università di Firenze, Luis L. Bonilla dell'Università Carlos III di Madrid, Miles B. Rubin del Technion - Israel Institute of Technology di Haifa, Giuseppe Puglisi del Politecnico di Bari, coordinati dal direttore della Scuola, Tommaso Ruggeri, e dal direttore del Gruppo Nazionale di Fisica Matematica, Giuseppe Saccomandi."

L'evento è organizzato dalla Sunland Viaggi e Turismo, di Maiori, partner storico dell'Università fin dalle prime edizioni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102925100