Tu sei qui: PoliticaA Ravello poliambulatorio a Gradillo non idoneo per l'ASL, Di Palma: «65mila euro spesi per cosa?»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 31 dicembre 2022 11:41:50
A seguito di un sopralluogo ai locali, di proprietà del Comune di Ravello, sottostanti la piazzetta Gradillo, da adibire a Poliambulatorio medico e per i quali l'Amministrazione Di Martino aveva stanziato 65mila euro, in data 21 novembre, l'ASL avrebbe espresso parere negativo, ritenendoli non idonei, in quanto non rispettano i requisiti degli studi medici di Assistenza Primaria.
A denunciare la situazione è stato il capogruppo di "Ravello va Oltre", Salvatore Ulisse Di Palma, nella seduta di Consiglio comunale del 28 novembre scorso, durante la quale ha presentato un'interrogazione consiliare.
Lo stesso, nel marzo scorso, aveva fatto presente al Sindaco Paolo Vuilleumier e ai consiglieri comunali che «i locali ove sono allocati i medici di famiglia non erano di facile raggiungimento, specie dagli anziani» (ossia quelli nell'ex "Tennis club" in viale Wagner), chiedendo «di spostare, almeno temporaneamente l'ambulatorio medico a Piazza Fontana Moresca, in un locale comunale ed attualmente inutilizzato».
Ma nel Consiglio comunale del 31 maggio, il Sindaco rappresentava che i lavori a Gradillo stavano proseguendo velocemente, auspicando che ad ultimazione degli stessi la problematica sarebbe stata definitivamente risolta. La stessa rassicurazione era arrivata nel Consiglio comunale del 15 settembre scorso, quando il Sindaco rivelava che i locali necessitavano solo dell'arrivo degli infissi e che tutto era pronto per la consegna degli stessi ai medici di famiglia.
Dopo il sopralluogo ASL con esito negativo, il consigliere Di Palma si chiede: «65.000 euro spesi per cosa? Perché il Sindaco ci ha mentito, rassicurandoci più volte in sede di Consiglio comunale? Perché non sono stati concordati prima con l'ASL i lavori da farsi? Perché i tecnici che hanno seguito i lavori non hanno rispettato i criteri e i requisiti degli studi medici di Assistenza primaria? Perché i cittadini di Ravello continuano ad avere enormi disagi sia per il raggiungimento, specie per gli anziani, sia per i locali che non sono idonei allo svolgimento dell'attività medica?».
«Dalle tante sollecitazioni e proposte si arriva alla condanna di un'approssimazione, di una superficialità, di uno spreco che rasenta l'incredulità. Abbiamo il dovere di offrire ai cittadini tutti di Ravello una Sanità di serie "A" e di trovare subito delle soluzioni senza se e senza ma. Solidarietà piena e incondizionata ai medici di famiglia del territorio comunale Ravellese, ai quali diciamo di continuare nel lavoro fra mille e più difficoltà, che i cittadini di Ravello sono dallo loro parte e che ci saranno sempre per quelle battaglie di difesa della dignità e dei diritti», chiosa Di Palma.
(La foto è un frame da una diretta del Centro Televisivo Cattedrale Amalfi)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108215101
Dopo i risultati che hanno visto Fratelli d'Italia primo partito, per numero di voti, in quasi tutti i comuni della Costa d'Amalfi, i quadri dirigenti del Partito si sono riuniti a Ravello, lo scorso 27 gennaio, per delineare e definire le linee guida dell'attività politica per il nuovo anno. All'incontro...
Il Senatore Antonio Iannone, Commissario Regionale di Fratelli d'Italia scrive un'interrogazione al Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, chiedendo conto dell'estromissione del Ministero della Cultura (MiC) dalla Fondazione Ravello, ente che gestisce Villa Rufolo nonostante l'atto formale di affidamento...
Il consiglio comunale di Ravello è convocato per il 28 novembre, alle ore 17.30, presso il Palazzo Municipale in prima convocazione, e per il giorno 29 novembre, alle ore 17.30, in seconda convocazione. 1) Comunicazioni del Sindaco; 2) Affidamento del servizio di tesoreria del Comune di Ravello - Schema...
«Da lunedì 7 novembre a Ravello non c'è possibilità di pagare il parcheggio pubblico in quanto sono spariti i parcometri lungo le strade, non sono più funzionanti le casse nei parcheggi automatici di Piazza Duomo e dell'Auditorium (parcheggi che al momento risultano con le sbarre alzate), gli ausiliari...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.